Monza è diventata una meta di tradizione per la gita autunnale del Cfp Canossa di Crema. Eccoci ancora qui: un giro in centro, piazza Duomo, la celebre Corona Ferrea e poi via, a nutrire il corpo, lo spirito e l’inclusione, da Pizzaut. Grazie a un impasto lievitato settantadue ore, il personale è in grado di servire meravigliose pizze dimostrando grandi capacità di gastronomia creativa e ospitalità. “Siamo fatti diversi perché siamo poesia” è il motto che ha ispirato questo innovativo modello di professionalità inclusiva.
Storie di Letizia e Edoardo
È la prova che anche la disabilità può essere integrata in un modello produttivo spesso troppo rigido e impermeabile alla diversità. Abbiamo conosciuto le storie di Letizia e Edoardo, ragazzi autistici (sono 41 in tutto gli assunti dalla onlus) che qui guadagnano dignità, autonomia e orgoglio attraverso il lavoro. I ristoranti PizzAut sono interamente gestiti da ragazzi autistici e sono la prova concreta che formazione, lavoro e autonomia sono un diritto per tutti. E così mangiare un pezzetto di questa pizza speciale può davvero aiutare a fare la differenza.