23-05-2025 ore 13:34 | Rubriche - Medicina e salute
di Elena De Maestri

Giornata del Sollievo all’Asst Crema: ‘tematica trasversale che riguarda diverse realtà'

Asst Crema celebra la giornata nazionale del sollievo. Infermieri, medici, assistenti e operatori sanitari e sociosanitari, psicologi e volontari dedicheranno parte della giornata ai cittadini interessati ad approfondire la tematica del sollievo dal dolore. Come dichiara il direttore generale Alessandro Cominelli: “il ruolo del sollievo nella gestione del dolore  è una tematica trasversale che, inevitabilmente, riguarda più aree, non solo sanitarie. Celebrare la giornata del sollievo rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica relativamente al supporto e ai servizi che Asst Crema offre al territorio, alle persone che soffrono e ai loro caregiver. Il dolore può essere una conseguenza, un indicatore, un temporaneo stato emotivo, un inevitabile passaggio. Il dolore deve essere riconosciuto, oggettivato, trattato, accompagnato. Aumentare la consapevolezza sul ruolo del sollievo nella gestione del dolore è un dovere da parte nostra e un diritto dei cittadini”.

 

Collaborazione tra professionisti

La terapia del dolore richiede la collaborazione tra professionisti, un approccio multidisciplinare che deve porsi come obiettivo l’individuazione di un piano di trattamento personalizzato. Sergio Defendi, direttore della struttura complessa di cure palliative di Asst Crema ribadisce: Tra le progettualità annuali, abbiamo avviato il percorso per costruire una rete di cure palliative pediatriche sul territorio. Abbiamo raccolto questo fabbisogno e crediamo sia doveroso estendere il diritto al sollievo anche ai più piccoli. Nel corso dei primi mesi del 2025, ed in calendario per l’autunno, abbiamo poi proposto numerosi corsi di formazione relativi alla gestione del dolore nei pazienti con malattie croniche o avanzate. Crediamo che la conoscenza e il confronto tra professionisti relativamente ad una tematica così ampia e delicata sia sempre la strada da perseguire per migliorare il servizio alla popolazione e per garantire una sempre più puntuale presa in carico e cura del paziente. Con l’aiuto delle associazioni di volontariato del territorio, come la Alfio Privitera, la Rubino e l’Auser, con il supporto della Fondazione Benefattori che garantisce la presenza di un hospice in città, continueremo a lavorare al fine di sviluppare una rete territoriale ancora più solida, capace di garantire qualità e dignità della vita”.

 

Il supporto di Fondazione Benefattori Cremaschi

“Fondazione Benefattori Cremaschi – sottolinea il presidente Gianni Risari - è tra le istituzioni che per prime hanno contribuito a dare risposte concrete istituendo il reparto Hospice all'interno della struttura di via Kennedy, molto apprezzato dai cittadini cremaschi per il sostegno e il supporto alle persone in fase terminale e alle loro famiglie. Preziosa la collaborazione con l’Asst di Crema che gestisce l’unità operativa delle cure palliative e importante il ruolo del volontariato formato presente presso il reparto Hospice del Kennedy con l’Associazione Alfio Privitera".

 

Il ruolo della Alfio Privitera

“Non potevamo mancare nel celebrare la Giornata nazionale del Sollievo. Da ventidue anni - commenta Giuliano Paolella, presidente dell’Associazione cremasca cure palliative Alfio Privitera – ci occupiamo di promozione della cultura del sollievo nell’alleviare la sofferenza fisica, morale, psicologica, spirituale delle persone. La nostra attività è presenza e comunicazione con gli ammalati e con i familiari. Le nostre azioni si svolgono in pluralità di ambiti: in Hospice, al domicilio, in piazza; interveniamo in convegno, organizziamo eventi e incontri pubblici; partecipiamo a progetti scolastici. Collaboriamo storicamente con Asst Crema e sosteniamo la rete cure palliative con progetti ad hoc, raccogliendo le richieste e le esigenze del territorio. Lavorare in sinergia rappresenta la modalità più adeguata a garantire il diritto al sollievo dal dolore”. Domenica 25 maggio, giornata ufficiale di celebrazione, sui canali social istituzionali di Asst Crema saranno diffusi video interviste a medici ed infermieri, quotidianamente impegnati nel supporto ai pazienti per il contrasto del dolore, e una testimonianza diretta di una paziente che riporta la sua personale esperienza di terapie del sollievo.