23-03-2025 ore 10:30 | Rubriche - Costume e società
di Elena De Maestri

Intermeeting Lions con l'artista Silvia Cerioli autrice dell'opera al monumento degli Alpini

Il presidente del Lions club Castelleone, Luigi Manfredoni, in intermeeting con il Pandino Gera D’Adda ha organizzato una serata culturale guidata da Giuseppe Pippo Visigalli, tenente di battaglione a capo del gruppo alpini castelleonese. Protagonista, l’artista Silvia Cerioli protagonista alla Scala di Milano per vent’anni con esperienze lavorative a fianco di registi del calibro di Zeffirelli e Ronconi, come esperta di scultura per la cura delle scenografie delle più importanti opere messe in scena.

 

La storia dell’artista

Come docente, collabora sempre con la Scala di Milano, ma si impegna nella scultura, la sua passione, dopo gli studi in Accademia a Massa Carrara. Qui, con  i più grandi maestri ha potuto apprendere le tecniche scultoree in pietra utilizzando metalli nobili da forgiare. Silvia Cerioli si sente ispirata dal francese Auguste Rodin, scultore dell’ottocento, e si diletta anche con interpretazioni personali e moderne.

 

Monumento agli Alpini

Cerioli è la creatrice della scultura al monumento degli Alpini che verrà posata a Castelleone, nella piazzetta Trieste, in pieno centro. Titolo dell’opera: la stele delle penne mozze, vero simbolo di pace in ricordo di tutte le vittime delle guerre. Ha chiuso la serata il presidente Manfredoni ringraziando tutti i partecipanti e rimarcando l’importanza della pace che unisce il mondo lionistico, gli Alpini e i ragazzi della secondaria di primo grado impegnati nel concorso Lions il Poster per la Pace