Venerdì 16 giugno, per le classi della secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo Crema due si sono aperti gli esami orali. Nei giorni precedenti alla scuola è stato fatto un dono particolarmente gradito: un pannello raffigurante gli articoli della Costituzione italiana, giunta nel 2023, ai 75 anni di vita. una sorpresa. Il dirigente scolastico Pietro Bacecchi ha ntrodotto un ospite: Marco Cassinotti presidente del Rotary Crema. Il club di servizio ha infatti donato ai tre istituti comprensivi cittadini il pannello. “Abbiamo seguito il tema affrontato dal Rotary a livello internazionale che si collega al famoso brano di John Lennon: Imagine. Abbiamo infatti puntato alla costruzione di un futuro che faccia dell’inclusione e dell’equità i suoi punti cardine”.
L’intervento del dirigente
“La Costituzione - ha proseguito Cassinotti - è il pilastro su cui si fonda la vita. Il pannello è stato donato ai tre istituti e al comune di Crema. È stato affisso all’ingresso e inaugurato lo scorso 30 maggio”. il dirigente ha ringraziato il Rotary club Crema per il dono ricevuto, ricordando le parole di Pietro Calamandrei: “la Costituzione è presbite, guarda lontano” e augurando agli studenti di farsi testimoni degli insegnamenti della carta costituzionale. Il pannello verrà inaugurato anche negli altri plessi delle altre secondarie cremasche.