17-07-2023 ore 11:48 | Rubriche - Costume e società
di Claudia Cerioli

Casearia, ex alunni si ritrovano dopo 50 anni. Celebrata l’amicizia nata sui banchi di scuola

Domenica 9 luglio si sono trovati a Pandino, in occasione del cinquantesimo anniversario dal diploma (era il 1973) gli "alunni” della classe terza della scuola Casearia dI Pandino. Hanno festeggiato l'amicizia nata sui banchi di scuola nei tre anni di permanenza a Pandino, anni molto costruttivi umanamente e professionalmente. Provenienti oltre che della provincia di Cremona ma anche da Mantova, Verona, Milano, Novara, Como. Durante il pranzo, in un noto ristorante locale, si sono potuti raccontare e raccontarsi, scambiando ricordi, ma anche esperienze professionali e di vita. Hanno partecipato: Facchetti Cesare, Bini Fausto, Rigoldi Tullio, Bragalanti Primo, Palin Marco, Urso Flavio, Cremonesi Walter, Rancati Francesco, Capelli Marco,Bozio Fausto e Demartis Antonio Giovanni.

 

Il ricordo della gioventù

Tappa obbligatoria il castello visconteo, interessato ora da lavori di riqualifica. Il suo ingresso ha fatto comunque da cornice alla foto ricordo, nella quale compare anche Daniele Scotti insegnante dell’epoca. LDurante la giornata sono stati anche ricordati i compagni di classe scomparsi. Il motto ‘sempre amici’ è stato ribadito più volte specialmente da Giovanni Demartis. nel suo discorso ha ricordato: “vi esprimo la mia gioia per aver accettato di ricordare quel periodo che nella memoria è stato un saluto e un arrivederci. Tre anni passati insieme e poi ognuno verso il proprio destino, con il diploma sotto braccio e con la prerogativa di essere diventati uomini prima del tempo. Oggi dopo 50 anni sembrerebbe di essere arrivati al traguardo. Magari ci siamo solo fermati a ripensare a quei bei giorni di gioventù. Perdonatemi se azzero i nostri vissuti di carriere e non carriere e vi richiamo a quello che eravamo una squadra di affiatati studenti che uniti da chissà quale strano destino oggi si ritrovano alla pari, con il diploma di pensionati per ricordare un'esperienza indimenticabile che neanche mezzo secolo ha cancellato”. Il gruppo si è lasciato con la promessa di rincontrarsi almeno una volta all’anno.