16-05-2025 ore 11:43 | Rubriche - La scelta dell'editore
di Giovanni Colombi

Crema, l'azienda Cremonesi formaggi tra i player protagonisti di Tuttofood a Milano

Nei giorni scorsi a Rho fiera Milano si è svolto Tuttofood, che quest'anno ha visto oltre 4 mila realtà aziendali animare i 10 padiglioni. Tra queste anche la Cremonesi formaggi, realtà con sede nel quartiere di Ombriano, a Crema. Lo stand dell'azienda ha registrato in generale una buona affluenza, soprattutto da parte di clientela straniera proveniente da tutto il mondo. Particolarmente apprezzati i prodotti con lavorazioni più meticolose, rispetto a quelle industriali. Tra questi i nuovi prodotti quali mascarpone, stracchino con e senza lattosio e il burro del casale, la linea Selezioni d'autore che ormai è consolidata nel mercato de sta prendendo sempre più piede.

 

L'azienda

Fondata più di cinquant’anni fa da Elino Cremonesi, e proseguita grazie alla dedizione dei figli e dei nipoti. Una gestione familiare che ha conservato le sue radici e ha saputo mantenere la passione per la tradizione casearia, lanciando sempre uno sguardo al futuro e all’innovazione. Diventando nel tempo un'azienda di riferimento per molti clienti con prodotti rivolti alle boutique gourmet, ristorazione e la grande distribuzione, principalmente straniera.

 

Clienti da tutto il mondo

Dopo il cambio di sede a Ombriano, in via Rossignoli 33, la Cremonesi formaggi negli ultimi anni ha registrato un aumento del fatturato di oltre il 20% con buone prospettive di crescita per il futuro mantenendo saldo il rapporto con il territorio: il mercato principale rimane l'Italia con distribuzione sia locale tramite i propri mezzi che su territorio nazionale con vari collaboratori. Il comparto estero è quello in maggior crescita, registrando incrementi a doppia cifra di anno in anno, principalmente nel mercato europeo con clientela nuova ed anche consolidata e nel mercato extraeuropeo con continui nuovi rapporti di collaborazione in tutto il mondo..