Iniziata lo scorso mese di ottobre, prosegue spedita in città la posa dei contatori del gas di nuova generazione: ad oggi sono stati sostituiti 5330 apparecchi e ne sono stati installati 5 ex novo, numero che corrisponde alla quasi totalità dei contatori del quartiere dei Ombriano e di San Bernardino.
Rapporto con gli utenti
Linea Distribuzione comunica di essere anche a buon punto con il centro storico: nella foto allegata i punti verdi corrispondono ai contatori installati e comunicanti, mentre i pallini rossi corrispondono ai contatori non ancora comunicanti, i quadrati verdi rappresentano invece i concentratori. Al momento, a parte qualche segnalazione, “non sono state riscontrate particolari criticità relativamente al rapporto con gli utenti, dai quali c’è stata massima collaborazione. Risultato che premia, quindi, anche la preventiva campagna di informazione”.
Entro marzo
Entro il mese di marzo si stima che saranno 10.000 i contatori posizionati per arrivare poi alla totalità (17.000) entro giugno. “Si tratta di un'operazione importante - dichiara l'assessore all'ambiente Matteo Piloni - che vede Crema tra le prime città in Italia ad essere interamente coperta dalla telelettura per quanto riguarda i contatori del gas. Ciò significa che i cittadini potranno tenere meglio sotto controllo i consumi del gas, e questo può avere un effetto benefico sia in termini economici che ambientali. Significa anche sicurezza, in quanto in futuro nessun addetto dovrà entrare nelle case per la lettura”.
Contatti
Comune di Crema e Linea Distribuzione stanno prendendo accordi per installare altri contatori al fine di migliorare la distribuzione delle comunicazioni, anche in caso di manutenzioni future. Per informazioni o per chiarire qualsiasi dubbio è sempre attivo il numero verde 800.173.880 ma è anche possibile inviare una mail al seguente indirizzo segreteriatgi@linea-distribuzione.it