Al via la quarta settimana estiva “Mai più da soli” che si svolgerà presso la Casa del pellegrino di Crema dal 14 al 20 luglio. Organizzata dalla Federazione italiana musicoterapeuti e dalla Casa del Pellegrino, è una settimana di attività musicali, artistiche e formative per famiglie di bambini e ragazzi con disabilità. Una delle novità di quest’anno, infatti, è lo sguardo sulla fragilità, tema che sta molto a cuore alla Casa del Pellegrino tanto da farne il suo motto e la sua missione: “Mai più da soli”. A fianco di 12 famiglie di bambini o ragazzi con disabilità, provenienti da vari parti d’Italia, saranno presenti cinque mamme e sette bimbi, accolte presso la comunità Oasi 7 di Campisico e l’Associazione Fraternità di Monte Cremasco.
Le attività
“Sarà uno scambio di esperienze – spiega Paola Beltrami, referente della settimana estiva - una testimonianza reciproca di come sia possibile riscattarsi dal dolore, dalla sofferenza per la morsa che la Vita ha stretto intorno a queste famiglie, vuoi per la nascita di un figlio con disabilità, vuoi per la sfortuna di essere incappati in storie sbagliate, e di ritrovarsi ad avere bisogno di una struttura di accoglienza per rinascere, per ritrovare equilibrio e forza per tornare a vivere la propria vita in autonomia”. Diverse le attività previste: musicoterapia, musica d’insieme, danza inclusiva, arpa terapia, acqua relax, arte terapia, clown terapia, terapia occupazionale, gioco sport, improvvisazione teatrale, attività assistite con i cani, incontri genitori con i professionisti, animazione tempo libero con giochi strutturati. Ma le novità non finiscono qui. A condurre il laboratorio di terapia occupazionale “Faccio io!”, sarà una educatrice del centro diurni minori “Bella Storia”, con sede a Crema. Una realtà unica nel suo genere nel territorio cremasco.
Momento autentico di inclusione
“La Settimana Estiva sta scaldando i motori, siamo pronti a vivere un momento autentico di inclusione, di riscatto, di speranza, un tempo e un modo nuovo per imparare o tornare a guardarci negli occhi e a porci in ascolto gli uni degli altri - conclude Beltrami - aspettiamo quanti vorranno fare parte di questa bella esperienza con l’invito al Giro pizza di mercoledì 18 luglio, con la partecipazione speciale dei clown ViP. Un’esperienza leggera e divertente per grandi e piccini, un modo simpatico per conoscerci e condividere un momento piacevole con le famiglie ospiti”.