12-10-2022 ore 17:03 | Rubriche
di redazione

Cani guida, 150 mila euro alle associazioni

Con una delibera di giunta, regione Lombardia ha integrato i fondi a favore delle associazioni che forniscono gratuitamente ai non vedenti i cani guida appositamente addestrati. Complessivamente, la cifra stanziata ammonta a 150 mila euro. “Con questa misura - spiega l’assessore alla famiglia, solidarietà e disabilità Alessandra Locatelli - si dà un aiuto concreto alle associazioni che si occupano di allevare, crescere e addestrare i cani guida, a partire dalla nascita fino alla consegna gratuita a persone non vedenti, per dare loro l'opportunità di muoversi in autonomia e migliorare la propria qualità di vita.

 

Per ammortizzare i costi

Domenica 16 ottobre si celebra come ogni anno la ‘giornata nazionale del cane guida', istituita dall’unione italiana ciechi e ipovedenti nel 2006 per sensibilizzare sull’importanza di potersi muovere con l’ausilio dei cani guida. “Gli enti che si occupano di consegnare i cani alle persone non vedenti, dopo la pandemia hanno  subìto un incremento dei costi  è un impegno che la regione rinnova da diversi anni, con l'obiettivo di garantire un punto di riferimento certo alle persone non vedenti o ipovedenti e di farlo nel massimo rispetto del cane guida, garantendogli affetto, cura e una famiglia sicura.