Ieri piazza Duomo è stata invasa da biciclette, risciò, due ruote antiche, classiche, elettriche e monocicli per la terza edizione del Rotoraduno, organizzato dall'associazione Overlimits e Fiab Cremasco. Complice una bella giornata primaverile, migliaia di visitatori sono stati attratti da stand, esibizioni di free style, laboratori per i più piccoli e spettacoli di circo di strada; il tutto nell'ottica di una vita sana e di una mobilità sostenibile. La giornata si è conclusa con la tradizionale biciclettata che, dalla Cattedrale, ha avuto come meta la sede della cooperativa Ergoterapeutica dove è stato servito un aperitivo, a cura degli studenti del Cr Forma, al centinaio di partecipanti.
Mezzo sostenibile ed inclusivo
“Sin dal mattino – spiega Dario Borroni, dell'Overlimits – abbiamo avuto un notevole afflusso di visitatori: un pubblico molto attento alla varie tipologie di biciclette esposte ma anche alle attività che abbiamo proposto per tutto la giornata. Un grazie al comune, alle varie associazioni che ci hanno aiutato realizzare questa edizione, come Fiab e la stessa cooperativa Ergoterapeutica con la quale abbiamo proposto un kit per celebrare la Festa della Mamma”. Come sottolineato da Davide Severgnini, di Fiab Cremaco, “è stata una bellissima giornata dove sosteniamo la mobilità, non solo sostenibile, ma anche inclusiva con biciclette che permetto alle persone con disabilità di poter usufruire della città e dei suoi servizi”.