Dopo il successo dello scorso anno, torna a Crema la biciclettata “La ricerca è nell’aria”, organizzata dalla Fondazione Ieo-Monzino Ets: una manifestazione sportiva solidale, non competitiva nato da un’idea della dottoressa cremasca Paola Merico, da sempre impegnata nel sostegno concreto alle cause importanti. L’occasione mira a sensibilizzare chi parteciperà sul ruolo sempre più essenziale della ricerca e a raccogliere fondi a favore dell’unità operativa di chirurgia dell’apparato digerente dello Ieo, diretta dal professore Uberto Fumagalli Romario. Questa iniziativa si conferma un'opportunità speciale per sostenere la ricerca medico-scientifica, un pilastro fondamentale per l'innovazione e il progresso nel campo della salute. La biciclettata si terrà domenica 25 maggio, con ritrovo alle ore 8.30 e partenza alle 9 da Piazza del Duomo e arrivo previsto in Piazza Trento e Trieste alle12.30.
Modalità di partecipazione
I partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra tre percorsi suggestivi per la loro pedalata: 20 chilometri (Crema – Abbadia Cerreto – Crema), 60 chilometri (Crema – Abbadia Cerreto – Secugnano – Crema), 90 chilometri (Crema – Abbadia Cerreto – Secugnano – San Colombano al Lambro – Crema). Al termine della pedalata, tutti i ciclisti saranno accolti al mercato austroungarico della città per un pranzo conviviale curato da Laboratorio VeroAmore, un momento di relax, dialogo e condivisione per concludere al meglio la giornata all’insegna della solidarietà. La partecipazione è aperta a tutti, anche a chi preferisce non pedalare. È sufficiente iscriversi entro il 23 maggio con una donazione minima di 20 euro a persona, che include sia l’iscrizione alla pedalata sia il pranzo. Chi non pedala potrà comunque essere parte attiva iscrivendosi e unendosi ai ciclisti per il pasto. Il modulo per iscriversi è disponibile sul sito web della Fondazione. Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio un’opera dell’artista cremasco Peppo Bianchessi: un’illustrazione esclusiva realizzata per l’evento, che potrà essere firmata personalmente dall’autore al termine della pedalata.