Sono in tutto 1922 i soci della sezione di Crema dell’Avis. I dati sono stati resi pubblici dopo l’assemblea avvenuta nei giorni scorsi. Buona anche la media d’età. Sono infatti 460 i giovani, tra donne e uomini, iscritti all'associazione volontari italiani del sangue con un'età compresa tra i 26 ed i 35 anni. Numeri che fanno ben sperare anche per il futuro. Le persone attive, in totale, sono 1892. Nel 2023 sono state registrate 221 nuove adesioni. I soci donatori attivi residenti a Crema superano il migliaio: per l'esattezza sono 1007. Non sono molti nemmeno i soci escusi per motivi sanitari, di limiti d’età o altro: 98.
Nel 2023 effettuate 4274 donazioni
L’attività donazionale della sezione cittadina è, per la totalità, rivolta all’ospedale Maggiore di Crema. Nel 2023 sono state effettuate 2848 donazioni di sangue intero e 1391 di plasmaferesi. Altre 35 donazioni sono state rivolte verso la struttura sanitaria di Soncino. Tra intero e plasma, a Crema, si contano complessivamente oltre quattro mila donazioni: nel dettaglio 4274 donazioni. La sezione di Crema, ad oggi, può contare sulla preziosissima opera di 22 volontari, tre assistenti o responsabili sanitari, sette del settore segreteria e un amministrativo.