“Nelle scorse settimane molti cittadini hanno notato una nuova voce nelle bollette del Gas, che fa riferimento al Trasporto e gestione dei contatori del gas, facendo pensare ad un costo legato alla sostituzione dei nuovi contatori a lettura a distanza sostituiti in città nei mesi scorsi”. Così l’assessore Matteo Piloni, che per dipanare ogni dubbio nei giorni scorsi ha inoltrato una richiesta di chiarimento alla società titolare del servizio, LD Reti Srl.
La risposta di LD Reti
Nella lettera di risposta, il procuratore Emilio Villani spiega che “la sostituzione del contatore al cliente finale è sempre effettuata a titolo gratuito”. La nuova voce in bolletta, riferisce l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, “comprende gli importi fatturati per le diverse attività che consentono ai venditori di consegnare ai clienti finali il gas naturale. Il prezzo complessivo comprende le componenti della tariffa di distribuzione e misura e delle componenti tariffarie trasporto (Qt), qualità commerciale (Rs), perequazione (Ugi) e l’eventuale componente canoni comunali, a copertura dei maggiori oneri derivanti dall'incremento dei canoni di concessione di distribuzione”.
Chiarimenti e complicazioni
La modifica dei parametri da parte dell’Aeegsi sta incontrando il netto disappunto di molti utenti; lo stesso assessore Piloni afferma che la modifica assolva unicamente allo scopo di “rendere la bolletta del gas ancora più illeggibile”. Per qualsiasi chiarimento e per ricevere “informazione inerente la bolletta del gas – conclude il procuratore Villani – il cliente dovrà necessariamente rivolgersi alla propria società di vendita emittente, la quale potrà fornire tutte le specifiche e/o informazioni dettagliate”.