In occasione della giornata mondiale del rene, che ricorre giovedì 14 marzo, l’Asst di Crema aderisce all’iniziativa Porte aperte in nefrologia, promossa dalla fondazione italiana del rene e la società italiana di nefrologia e dedica del tempo prezioso alla prevenzione. Dalle ore 9 alle ore 13 presso i poliambulatori esterni sarà possibile sottoporsi ad un esame stick delle urine e alla misurazione della pressione arteriosa. Come spiega il direttore dell’unità operativa Gianluca Fasoli: “sono esami semplici, ma utilissimi per identificare precocemente malattie renali”. Si potrà accedere liberamente, senza impegnativa, né prenotazione. In caso di esito patologico, verrà consigliata una valutazione nefrologica.
Quattro chiacchiere con il nefrologo
Al pomeriggio, invece, dalle ore 17 alle ore 18 è previsto un breve momento di incontro con la cittadinanza in sala Polenghi, dal titolo Quattro chiacchiere con il nefrologo. “Parleremo di malattie renali e step diagnostici, ma prima ancora dei fattori di rischio che possono condurre alla patologia. I reni svolgono una funzione tanto fondamentale, quanto silenziosa. Ed altrettanto silenziosamente si ammalano. In questo panorama la diagnosi precoce gioca un ruolo essenziale per garantire una tempestiva presa in carico, ma anche la prevenzione è di fondamentale importanza. Uno stile di vita sano è un valido alleato per mantenere i reni in buona salute. Come lo scorso anno, l’obiettivo dell’iniziativa è anche quello di focalizzare l’attenzione sull’equità di accesso alle cure. “Le malattie renali colpiscono tutti, indistintamente. Giovani e anziani, uomini e donne e tutti devono avere le medesime possibilità di accesso alle cure”.