Una delle feste del ringraziamento in agricoltura più partecipate è quella di Ripalta Guerina che si è svolta domenica 6 novembre. La piazza centrale è stata chiusa al traffico per consentire ai mezzi agricoli di trovare posto per la benedizione impartita da don Elio Costi. La manifestazione ha visto la riproduzione di una tipica cascina di inizio 900: la stufa a legna, gli strumenti da lavoro antichi e la vecchia camera da letto. Grazie al sapiente lavoro di Kevin Carioni, giovane guerinese, è stata allestita una miniatura del lavoro agricolo composta da trattori, carri e attrezzi giocattolo intenti ad arare, mietere e seminare. Un lavoro davvero certosino.
La vecchia fattoria
Per la gioia dei più piccoli non sono mancati gli animali da cortile: oche, anatre, vitellini, conigli e due splendi asini. Il momento culminante della manifestazione, che ha unito giovani e vecchi agricoltori, è stata la benedizione dei trattori che hanno sfilato, prima per le vie del paese e poi davanti alla chiesa parrocchiale. Infine, tutti nella cascina di Oscar Carioni per un momento conviviale a base di ottimi prodotti della terra. Ha partecipato anche il sindaco Luca Guerini. La festa provinciale del ringraziamento, proposta da Coldiretti, sarà domenica prossima 13 novembre a Castelleone, mentre quella diocesana, domenica 20 a Bagnolo Cremasco.