06-02-2014 ore 19:00 | Rubriche - Musica
di Massimiliano Giupponi

Heavy Metal. Gli di Opeth e Lacuna Coil, Lorina nuovo chitarrista dei Black Label Society. Pantera, le celebrazioni del ventennale di ‘Far beyond driven’

Febbraio ricco di iniziative nel mutevole mondo dell’heavy metal. Le novità principali arrivano da Opeth e Lacuna Coil che ufficializzano i nuovi album, i Black Label Society, dopo la dipartita con Nick Catanese, annunciano il nuovo chitarrista Dario Lorina. Tom Morelli inizierà una collaborazione con Bruce Springsteen mentre i Pantera celebreranno il ventennale del masterpiece ‘Far beyond driven’.

 

“Sul nuovo album useremo degli archi”
Il cantante, chitarrista e leader degli Opeth, Mikael Åkerfeldt, ha dichiarato quanto segue a Decibel circa la composizione del nuovo album. “Ho scritto otto pezzi e stilisticamente vanno un po’ in tutte le direzioni. In più ho un milione di idee ancora da mettere giù. Alcuni pezzi sono semplici e minimali, mentre altri sono lunghi e proprio epici nel vero senso della parola. Tutto come al solito, spero però ne uscirà musica insolita”.

 

“Pezzi tranquilli, pezzi pesanti”

“Alcune parti dei nuovi brani potrebbero essere arricchite con suoni campionati ma la registrazione del disco degli Storm Corrosion con Steven Wilson mi ha fatto capire quanta differenza ci sia rispetto all’usare strumenti veri. Sono abbastanza pretenzioso nel mio songwriting e credo sia quindi il caso di usare dei veri archi. Speriamo venga bene. Credo che saper fare vari tipi di cose sia la nostra forza. Ci sono un paio di pezzi tranquilli, un paio di pezzi veramente pesanti, uno proprio heavy metal e uno epico nel vecchio stile Opeth che mi ricorda i primi due album, con un sacco di riff che si succedono!”.

 

“Non sarà un album Death”

“Non so dire se chi non ha apprezzato ‘Heritage’, (il loro ultimo album), rimarrà soddisfatto o no. Non voglio assecondare nessuno con cose del tipo ‘Oh abbiamo fatto un errore! Faremo un disco apposta per voi, così sarete contenti!’. Non sarà un album death metal. Se sapete cosa mi piace, non sarà una grande sorpresa. Sarà sia un disco metal, sia un disco progressive, sia altro ancora. Ogni pezzo è rappresentativo degli Opeth. E’ quello che voglio ascoltare”.
 

Zakk Wylde dei Black Label Society


Dario Lorina è il nuovo chitarrista dei B.L.S.
Come annunciato a inizio del mese di dicembre 2013, Nick Catanese ha lasciato i Black Label Society. Ora, però, è ufficiale: la band capitanata di Zakk Wylde ha già un nuovo chitarrista e si tratta di Dario Lorina, giovane talento della sei corde scippato ai Lizzy Borden, in cui era entrato nel 2009.
 

Giovane con esperienza
Lorina ha appena 23 anni, ma da quando ne ha 16 è entrato nel circuito dei professionisti, iniziando come chitarrista di accompagnamento per le esibizioni soliste di Jani Lane, lo scomparso ex cantante dei Warrant. Ha pubblicato anche un cd solista, uscito nello scorso mese di settembre, e la LAG produce un modello di chitarra da lui firmato, un privilegio che, di regola, spetta a chitarristi che hanno lasciato il segno nella storia.
 

“Un vero professionista”
Il frontman dei Lizzy Borden, Gregory Charles Harges, ha così commentato l'uscita di Dario dalla band: "Siamo felicissimi per Dario Lorina, che è stato scelto come nuovo chitarrista dei Black Label Society di Zakk Wylde. E' stato bello suonare in giro per il mondo con Dario. E' un vero professionista e un artista della chitarra ispirata al blues, ha aggiunto molto al sound dei Borden. Per me è stato un privilegio averlo alla mia sinistra negli ultimi quattro anni e so che Zakk, la sua band e i loro fan apprezzeranno Dario, come tutti noi facciamo".
 

Prossima uscita
Ed intanto ecco la tracklist del nuovo album, ‘Catacombs Of The Black Vatican’, previsto in Europa per il 7 aprile via Mascot Label Group. 01) Fields Of Unforgiveness; 02) My Dying Time; 03) Believe; 04) Angel Of Mercy; 05) Heart Of Darkness; 06) Beyond The Down; 07) Scars; 08) Damn The Flood; 09) I’ve Gone Away; 10) Empty Promises; 11) Shades Of Gray; 12) Dark Side Of The Sun (bonus track); 13) The Nomad (bonus track).
 

Tom Morello


Tom Morello, il suo solista e la collaborazione con Bruce Springsteen
Dopo diversi album acustici con i The Nightwatchmen, Tom Morello, (ex Rage Against The Machine e Audioslave) è pronto ad attaccare nuovamente la strumentazione e usare chitarre distorte e la sua classica effettistica per il suo primo album da solista: “Sul palco di Anaheim (dove si è esibito con Bruce Springsteen e la E Street Band), ho realizzato che ci dovrebbe essere un modo di combinare le cose che faccio come songwriter e come chitarrista, e il nuovo album riguarderà proprio quello“. Morello sarà presente sul prossimo disco di Springsteen. A riguardo della collaborazione con il ‘Boss’ il chitarrista ha dichiarato di non considerarsi un membro della E Street Band al momento, ma si sentirebbe onorato di farne parte.
 

Pantera: a marzo ristampa expanded per i 20 anni di ‘Far beyond driven’
Quest'anno cade il ventesimo anniversario di ‘Far beyond driven’, ossia il settimo album dei Pantera: una pietra miliare nella loro carriera per il fatto che, all'uscita, balzò immediatamente al primo posto della classifica di vendite di Billboard.
 

Il ventennale
Per celebrare il ventennale, dunque, non poteva mancare la classica ristampa expanded, che sarà curata da una label che di queste operazioni ha fatto una bandiera ed è notissima per la cura e la qualità dei prodotti che sforna: la Rhino. E' così che il prossimo 25 marzo uscirà un'edizione su doppio cd che contiene il disco originale (rimasterizzato per l'occasione), abbinato all'esibizione live che i Pantera tennero al Monsters Of Rock del 1994.

 

Il live

Il titolo dell'uscita è ‘Far beyond driven: 20th anniversary edition’ e si parla di un prezzo fissato intorno ai 19 dollari. Il dischetto live, in particolare, è interessante perché permette di ascoltare in tutta la sua interezza il concerto che la band tenne il 4 giugno 1994 a Donington: 40 minuti, per un totale di nove tracce tratte da ‘Far beyond driven’, ‘Vulgar display of power’ e ‘Cowboys from hell’.
 

Lacuna Coil


Lacuna Coil, il nuovo album ‘Broken crown halo’
Verrà pubblicato il prossimo primo aprile ‘Broken crown halo’, il nuovo album dei Lacuna Coil, ideale seguito di ‘Dark adrenaline’ del 2012 e settima prova in studio della formazione milanese: il lavoro verrà presentato dal vivo con un tour in partenza dal Nord America il prossimo 20 febbraio che, in un secondo momento, approderà nel Vecchio Continente con una serie di selezionate apparizioni ad alcuni dei più importanti festival estivi.
 

 “Colonna sonora di questi giorni”
“Quale conflitto è così profondo da costringerti a guardare nei recessi più oscuri del tuo mondo interiore?", ha dichiarato la band a proposito di ‘Broken crown halo’. "Oggi siamo circondati da bugie, falsità e persone che si comportano come se portassero una corona invisibile: ma non tutti sono in grado di reggere il peso di questa corona. ‘Broken crown halo’ è un disco cinematico che può essere la colonna sonora di questi giorni. E' la visione oscura di un futuro prossimo nel quale bisognerà imparare a sopravvivere, e dove il fallimento dovrà diventare un prezioso insegnamento", dice la bellissima cantante Cristina Scabbia.

Disco ambizioso
"Con Dark Adrenaline crediamo di aver realizzato un disco piuttosto ambizioso, e non è stato facile per noi cercare di portare il tutto a un livello più alto, ma siamo appena usciti da un anno pieno di problemi e cambiamenti personali – conclude - abbiamo imparato a essere sempre più forti, e abbiamo sentito dentro di noi un’energia interiore che non avevamo mai provato prima. Ci siamo rinchiusi in uno studio storico di Milano che trasudava la storia di un passato glorioso, e quel passato ha incontrato il nostro futuro”.

La produzione
Registrato sotto la supervisione del produttore Jay Baumgardner, in passato già alla corte di P.O.D., Sevendust, Papa Roach, Evanescence e del tecnico del suono Kyle Hoffmann, ‘Broken crown halo’ è stato masterizzato da Howie Weinberg, già al lavoro con Rammstein, tra gli altri, Soundgarden, Nirvana, Deftones e Pantera.