06-01-2025 ore 20:33 | Rubriche - Musica
di Angelo Piccolo

Castelleone. Alice nella città inizia il 2025 ricordando l'artista livornese Piero Ciampi

Alice nella città riparte da Piero Ciampi anche nel 2025. Da pochi giorni l’associazione castelleonese ha reso noto il programma per il mese di gennaio, che sancisce l’inizio del diciottesimo anno di attività di una delle più longeve realtà culturali nate “dal basso” sul territorio. L’anno si compirà formalmente nel mese di ottobre, ma questa prima carrellata di appuntamenti già fa presagire un’ennesima stagione di grande interesse. Tra le proposte, spicca il ritorno del Tumulto dei Ciampi, iniziativa che celebra l’artista livornese e che, per il secondo anno consecutivo, troverà spazio nella programmazione, questa volta per sabato 18 gennaio alle ore 21. Come lo scorso anno, si tratterà un talk dal vivo aperto al pubblico, organizzato nei giorni prossimi alla ricorrenza della morte del poeta toscano. Come sempre l'ingresso alle iniziative sarà libero, con tessera Arci in corso di validità.

 

Il ricordo di Piero Ciampi

In piena sintonia con le modalità espressive partecipative proposte da Alice nella città, sarà un incontro dedicato ad amanti e cultori dell’opera di Ciampi, radunati intorno a una lunga tavolata per un appuntamento fatto di racconti, condivisioni e musica dal vivo. Se lo scorso anno lo sviluppo della serata si è concentrato sulla straordinaria riproposizione dell’album di Lucia Rango riedito dall’etichetta Anni Luce con il titolo Lucia Rango canta Piero Ciampi - contenente brani di autorialità ciampiana incisi nel 1967 dall’affascinante voce dell’interprete pugliese - quest’anno la chiacchierata non potrà che focalizzarsi sul documento dato alle stampe da Squilibri solo pochi mesi fa, dal titolo Siamo in cattive acque. Si tratta di una strepitosa collezione di inediti da studio, curata dal giornalista e ricercatore Enrico De Angelis, preziosa in tutti gli aspetti, dal recupero sonoro alle note di copertina fino grafica, che riprende gli scatti storici di Uliano Lucas e li rielabora con la tecnica del foto-collage per mano di Daisy Jacuzzi

 

Un legame duraturo

L’incontro sarà trasmesso anche in diretta sulla pagina Facebook di Alice e vedrà protagonisti, tra gli altri, i musicisti e appassionati che 15 anni fa diedero vita alla produzione Soliloqui nella notte, un concerto-recital prodotto nel 2010 dall’associazione di Castelleone. Basato sull’opera di Piero Ciampi, il lavoro venne rappresentato anche all’estero al festival internazionale Viaţa e frumoasă di Bucarest, che quell’anno proponeva come headliner The Tiger LilliesMariza e Laurie Anderson. Il legame tra l’associazione castelleonese e Piero Ciampi è quindi consolidato negli anni e fonda le radici sul lavoro di studio e collezione attivato da un gruppo di appassionati legati al mondo dell’arte, della cultura e della scuola, che a partire dall’uscita della seminale raccolta antologica del 1990 L’album di Piero Ciampi ha voluto contribuire anno dopo anno alla diffusione di un’opera di straordinaria ricchezza. 

2324