Anno nuovo e nuovi lavori nel vasto e turbolento mondo dell’heavy metal. Il 2014 porta con se i nuovi lavori di Europe e Def Leppard, il tour europeo dei Pearl Jam, tour che toccherà anche l’Italia e gli addii di Jordin dagli Slipknot e Catanese dalla Black Label Society. I Kiss definiscono poco probabile la reunion.
Pearl Jam: due date in Italia a giugno
I Pearl Jam hanno annunciato qualche giorno fa che intraprenderanno un tour europeo di undici date a giugno e luglio 2014. Il tour estivo della band, che partirà il 16 giugno da Amsterdam, e farà tappa, come headliner, in due importanti festival europei (all’Open’er Festival in Polonia il 3 luglio e al Rock Werchter Festival in Belgio il 5 luglio), comprenderà anche due date in Italia, allo stadio ‘Meazza’ di Milano il 20 giugno e al ‘Rocco’ di Trieste il 22 giugno; il tour si concluderà l’11 luglio con un concerto al National Bowl di Milton Keynes in Gran Bretagna.
Il decimo lavoro
La band di Seattle ha pubblicato il loro attesissimo decimo lavoro discografico, ‘Lightning Bolt’, lo scorso 15 ottobre negli Stati Uniti, su etichetta Monkeywrench Records/Republic Records. A livello internazionale l’album è stato pubblicato il 14 ottobre da Universal Music Group International. Prodotto da Brendan O’Brien, ‘Lightning Bolt’ è il primo album in studio dopo l’acclamatissimo ‘Backspacer’ del 2009. L’album ha debuttato al numero 1 della classifica Top 200 di Billboard e al numero 1 della classifica di iTunes in oltre 50 paesi, ed è disponibile sul loro sito e iTunes.
Europe nel 2014 in studio per il nuovo album
Il cantante degli Europe, Joey Tempest, ha dichiarato a Über Rock che la band entrerà in studio nei prossimi mesi per le registrazioni del nuovo album, il successore di ‘Bag of Bones’ uscito nell' aprile del 2012. Il front man del complesso glam rock svedese ha però specificato che al momento non è noto se il disco uscirà nel corso dello stesso anno o del successivo.
Def Leppard in studio a febbraio
Il chitarrista dei Def Leppard, Phil Collen ha dichiarato ad Artisan News che la band entrerà in studio l’1 febbraio per iniziar a lavorare al successore di ‘Songs From The Sparkle Lounge’, uscito nel 2008. “Ho visto Joe Elliott, voce, Vivian Campbell, chitarre e Rick Allen, batteria al compleanno di Rick lo scorso 1 Novembre - ha detto - e ci siamo resi conto di come siamo tutti eccitati rispetto al nuovo materiale. Non ricordo quando è stata l’ultima volta che eravamo così entusiasti. Probabilmente perché è talmente tanto tempo che non registriamo del nuovo materiale, che ci sembra di essere una nuova band; abbiamo tutte queste idee, ed ora dobbiamo solo metterle insieme e vedere cosa viene fuori“.
Nick Catanese lascia i Black Label Society
E' fresca la notizia dello split tra il chitarrista Nick Catanese e i Black Label Society di Zakk Wylde. Si tratterebbe di un addio molto amichevole e senza strascichi di sorta e pare sia già pronto un sostituto. La band, infatti, con un comunicato ufficiale, ha augurato "tutto il meglio a Nick per i suoi futuri progetti musicali", sottolineando come il nome del suo successore sarà annunciato presto. Peraltro questo è un momento delicato per il gruppo, chiuso nello studio personale di Zakk Wylde nell'intento di partorire un atteso nuovo album, che, nei piani, dovrebbe essere disponibile già il prossimo aprile e uscire per eOne Music.
Stesso intento compositivo
Non bisogna sicuramente attendersi sorprese o rivolgimenti per questo decimo disco, almeno a livello di intento compositivo, e a confermarlo è stato Wylde stesso, dicendo scherzosamente: "Sarà esattamente come i nove precedenti, a parte i titoli diversi delle canzoni". In realtà, a livello di sound, la fuoriuscita di Catanese potrebbe portare a qualche aggiustamento e modifica; non dimentichiamo che Nick è stato al fianco di Wylde fin dalla nascita del gruppo e che tra i due c'era una certa alchimia, Wylde stesso ha dichiarato, in passato: "Se io sono il Keith Richards della situazione, lui è il Mick Taylor".
Slipknot fuori dalla band il batterista Joey Jordison
Gli Slipknot, improvvisamente, hanno pubblicato un comunicato ai fan per annunciare che il batterista Joey Jordison non fa più parte della band. "E' con grande dolore, ma pacifico rispetto - si legge - che per ragioni personali Joey Jordison e gli Slipknot si dividono. Noi tutti auguriamo a Joey tutto il meglio per il futuro. Sappiamo che molti di voi vorranno sapere come e perché questo sia accaduto e noi tenteremo di fare del nosto meglio per rispondere alle vostre domande nel futuro prossimo".
Divorzio inaspettato
I motivi di questo divorzio musicale quindi non sono stati svelati, ma facilmente è intuibile che possono risiedere nel crescente impegno di Jordison con i suoi Scar The Martyr, con cui ha pubblicato il disco di debutto all'inizio di ottobre e che ora sta portando in tour. Jordison sembrava mal sopportare il lungo periodo di inattività discografica degli Slipknot, a seguito della tragica morte del bassista Paul Gray nel 2008, per cui è plausibile che abbia deciso di dedicarsi al 100% al suo progetto.
Album del ritorno
Gli Slipknot da molto tempo stanno preparando un fantomatico album di ritorno (sarebbe il primo dal 2008, nonché il primo senza Gray) e sembra che, nonostante la lentezza e l'indecisione, la macchina produttiva si sia messa in moto, visto che il chitarrista Jim Root ha fato sapere che non parteciperà alle date invernali dei suoi Stone Sour per dedicarsi alla scrittura dei pezzi per il nuovo disco degli Slipknot.
Paul Stanley la reunion dei Kiss con Frehley e Criss è 'improbabile'
Le voci di una possibile reunion, seppure per una serata sola, della formazione originale dei Kiss si sono fatte insistenti, in vista dell'inclusione della band nella Rock and Roll Hall of Fame il prossimo aprile. Eppure l'ipotesi di rivedere sul palco coi Kiss anche Ace Frehley e Peter Criss non pare una via percorribile, almeno stando a quanto detto dal chitarrista Paul Stanley in una recente chat coi fan.
Costumi storici
Alla domanda diretta se la band aveva intenzione di suonare coi i due ex per l'occasione, infatti, Stanley ha risposto che la cosa gli "sembra improbabile". I produttori dell'evento, che sarà anche trasmesso in tv, ovviamente spingono per la reunion e con i quattro Kiss originali nei loro costumi ‘storici’. Ma questo ha scatenato già polemiche, perché i due ex (in particolare Ace Frehley, ossia lo ‘Spaceman’) non accetterebbero di indossare il make up e i costumi a meno che i loro due attuali sostituti non si presentino in borghese.
Make up o non make up
"Non potete avere Tommy Thayer, attuale sostituto di Frehley nel ruolo di ‘Spaceman’, e me entrambi in costume", ha spiegato Frehley. "Non mi creerebbe nessun problema, invece, se Tommy ed Eric Singer, attuale batterista, fossero presenti senza trucco, perché danno un grosso contributo ai Kiss odierni. Ma non hanno nulla a che fare con l'inizio dei Kiss e l'invenzione del make-up e dei costumi questa cosa è per celebrare i Kiss e le loro origini a dovrebbe essere un tributo ai quattro membri originali".