04-05-2025 ore 14:28 | Rubriche - Medicina e salute
di Elena De Maestri

Asst Crema: la salute passa anche dall’igiene delle mani. Punto informativo nei due presidi

La salute passa dall’igiene delle mani. Potrebbe essere uno spot, ma non lo è. È semplicemente un remainder di una buona pratica di cui si celebra la giornata mondiale lunedì 5 maggio. Come dichiara Gianluca Avanzi direttore della direzione medica dei presidi “l’igiene delle mani è un’azione tanto ordinaria quanto fondamentale per prevenire la diffusione delle malattie infettive e proteggere la salute pubblica. Le mani, infatti, sono uno dei principali veicoli di trasmissione delle malattie infettive, poiché sono costantemente esposte a germi e batteri. Un’azione imprescindibile da parte del personale sanitario attraverso la quale assicurare una cura più pulita e quindi più sicura ai pazienti”.

 

Punto informativo presso i presidi di Crema e di Rivolta

“La giornata mondiale rappresenta un’occasione per rinnovare l’impegno di tutti nell’eseguire questa semplice azione e uno sforzo collettivo per divulgarne il significato e l’importanza. Per questa ragione, oltre all’efficace campagna di comunicazione caratterizzata dallo slogan Non affidarti al caso: lavale, il futuro è nelle tue mani divulgata in tutti i presidi ospedalieri e territoriali di Asst Crema, abbiamo pensato di allestire un punto informativo presso i presidi di Crema e di Rivolta d’Adda per incoraggiare dipendenti e utenti a fare la differenza al nostro interno ma anche all’esterno. Lo faremo proponendo loro il lavaggio delle mani attraverso un box pedagogico che ci indica se l’azione è stata svolta correttamente o meno».

 

Lavaggio frequente per 20 secondi

Il punto informativo sarà curato dal comitato infezioni ospedaliere di Asst Crema e si terrà nella giornata di giovedì 8 maggio presso l’atrio monoblocco del Maggiore di Crema dalle 9 alle ore 12 e presso l’atrio dell’ospedale santa Marta di Rivolta venerdì 9 maggio dalle 9 alle ore 12. Per praticare efficacemente l'igiene delle mani occorre lavarle con acqua e sapone per almeno venti secondi e frequentemente, soprattutto prima di un pasto, dopo aver usato il bagno, dopo aver accarezzato animali o maneggiato i loro rifiuti, dopo aver toccato superfici contaminate. Se non è possibile lavare le mani è utile adoperare un disinfettante a base di alcol. I benefici di un buon lavaggio sono numerosi: oltre a prevenire rischi di malattie infettive, si protegge la salute pubblica e, al lungo termine, si riducono i costi della spesa sanitaria.