03-07-2025 ore 07:45 | Rubriche - Costume e società
di Elena De Maestri

Rotary Cremasco: Raimondi Cominesi nuovo presidente. A Bruno Paggi la Paul Harris

Una calda serata di fine giugno ha fatto da cornice al passaggio di consegne del Rotary Club Cremasco San Marco che passa la presidenza da Bruno Paggi a Carloalberto Raimondi Cominesi. Si è concluso un anno rotariano caratterizzato da molte attività che il presidente uscente  Paggi ha elencato nel suo discorso di saluto, ringraziando tutti i soci che hanno collaborato alla riuscita dei services e alla crescita del club. Alla conviviale, una tra le più importanti per l’anno rotariano, hanno partecipato anche i presidenti degli altri club del gruppo francigeno, del territorio cremasco e lodigiano, a testimoniare l’autentica amicizia rotariana che si è creata tra i presidenti durante questi mesi.

 

Massima onorificenza

La serata è stata caratterizzata da un clima di gratitudine e di commozione, che è culminata con la consegna al presidente uscente della maggior onorificenza rotariana, la Paul Harris Fellow, che è stata appuntata alla giacca di Bruno Paggi dal prefetto del club Riccardo Reduzzi. Al termine della serata l’attenzione è stata puntata sul tradizionale passaggio del collare e della spilla da presidente a Carloalberto Raimondi Cominesi, il socio più giovane del club, che ha raccolto il testimone per iniziare un anno di attività a servizio della comunità, dei fragili, ma anche della cultura e dei soci.

 

‘Senso di responsabilità’

Il nuovo presidente ha già una importante esperienza rotariana essendo stato per molti anni socio del Rotaract Terre Cremasche e da un paio d’anni socio attivo e propositivo del Cremasco San Marco. Il breve discorso di Carloalberto Raimondi Cominesi ha sottolineato la gratitudine e il senso di responsabilità nel guidare il club, guida che sarà caratterizzata dalla collaborazione e dallo spirito di servizio. Insieme a lui, il consiglio sarà composto da Adriano Dellanoce (vicepresidente), Rachele Donati De Conti (segretario), Laura Franceschini (prefetto), Flavio Pini (tesoriere), Monica Nichetti (segretario esecutivo) e dai consiglieri Claudia Lameri, Ivo Sacchi, Pierangelo Savoldi, Giuseppe Scarri.