02-07-2021 ore 09:33 | Rubriche - Crema
di Sara Valle

Rotaract terre cremasche. Dopo Bellandi, Riccardo Nichetti è il nuovo presidente

“È stata una gara ad ostacoli, ma siamo giunti al termine da campioni. Nonostante la pandemia, pur con modalità diverse, abbiamo mantenuto il service Un regalo per sorridere per i bimbi della comunità Giulia Colbert, aiutato gli atleti dell'Over limits ad avere una palestra attrezzata e i ragazzi dell'Ergoterapeutica in un momento di difficoltà. Infine, degno di nota il nostro impegno al centro vaccinale di Crema. È stato un anno complicato, diverso, ma indimenticabile”. Con queste parole Adalberto Bellandi, presidente del Rotaract terre cremasche ha ceduto la guida del club al giovanissimo Riccardo Nichetti.

 

Attenzione agli altri

A Bellandi sono giunti i ringraziamenti di tutti i club rotariani, oltre che una Paul Harris, massima onorificenza rotariana per “la capacità di leadership, dimostrata in questo periodo”. “Sei stato- ha detto Rachele Donati De Conti, past president del Rotary San Marco– un tassello importante nell'anno rotariano di ciascuno di noi. Hai preso parte attivamente ai nostri incontri e hai deciso insieme a noi”. Secondo l'assessore al welfare Michele Gennuso il club “ha saputo mettersi in gioco in un momento complicato: non è da tutti. Con il service Due ruote solidali siete riusciti a distribuire il bene a tutti: dai lavoratori con disabilità dell'Ergoterapeutica alle persone con fragilità del nostro comune. Una comunità sta bene, se tutti i suoi componenti stanno bene: grazie di cuore per il vostro impegno e la vostra attenzione”.

 

Novità

Durante la conviviale è stato ufficializzato l'ingresso del nuovo socio Davide Bosio: “è un'opportunità – ha detto Bosio – che rimescola le carte del mio futuro rendendolo più dinamico”. Il club, alla presenza del responsabile distrettuale Lorenzo Basola, ha infine salutato il socio Carlo Alberto Raimondi Cominesi: “stasera si chiude la mia esperienza al Rotaract. L'ho fatto crescere traghettando l'impegno di servire nelle giovani generazioni. Ora per me è tempo di andare, mi auguro possa questa esperienza donare a tutti voi ciò che ha dato a me”.

 

Il nuovo direttivo

Come spiega il nuovo presidente Nichetti: “sono abituato a parlare poco e fare molto per il bene della nostra città. Adalberto resterà il mio insegnante, spero di far bene almeno quanto lui. Che questo sia per tutti l'anno della rinascita”. Il nuovo direttivo, oltre che da Nichetti, è composto da Adalberto Bellandi (past president), Carlo Alberto Mariani (vicepresidente e segretario), Francesca Caravaggio (prefetto), Martina Baldrighi (tesoriere), Mario Alessio Benelli e Emma Prevot (consiglieri).