01-11-2019 ore 14:30 | Rubriche - Costume e società
di Andrea Galvani

Fiume Oglio, a Orzinuovi un incubatoio ittico. Accordo tra il Comune e Regione Lombardia

L’obiettivo è “sostenere le popolazioni ittiche autoctone locali gestendo la delicata fase di fecondazione e schiusa in un ambiente controllato protetto per la successiva reimmissione degli avannotti”. In che modo? Con la realizzazione di un incubatoio ittico. Al riguardo il Comune di Orzinuovi ha chiuso un accordo con Regione Lombardia. Il Comune mette a disposizione aree e immobili nell’ex canile di via Convento Aguzzano. L’assessore Federica Epis ha spiegato che funzionamento, gestione e manutenzione spetteranno all’amministrazione. “Il progetto è ambizioso: l’Oglio sta subendo un impoverimento ittico che vogliamo combattere”.

 

Selezione dei riproduttori

L’assessore regionale all’agricoltura Fabio Rolfi ha evidenziato la possibilità di “produrre novellame di ripopolamento di specie e selezionare i riproduttori per evitare i fenomeni di ibridazione purtroppo sempre più presenti nei nostri fiumi e in particolare nell’Oglio”. Al contempo sono in corso iniziative per contenere la presenza di predatori come il pesce siluro e il cormorano; “azioni che trovano nella creazione di incubatoi il loro completamento per interrompere lo spopolamento in atto nei fiumi della fauna ittica lombarda.”

 

Programma annuale

“La Regione investe 50.000 euro. Formuleremo annualmente un programma di produzione e ripopolamento ittico, forniremo supporto tecnico e convocheremo tavoli periodici per verificare il buon andamento del progetto. Tutelare la biodiversità dei nostri ambienti è fondamentale e vogliamo coinvolgere sempre di più gli enti territoriali che conoscono bene le esigenze”.