01-09-2023 ore 17:15 | Rubriche - Costume e società
di Ramona Tagliani

Crema. Per la prima edizione di PeachCon attesi visitatori da tutta Europa e dagli Stati Uniti

Martedì 5 settembre un nutrito numero di appassionati del film premio Oscar Chiamami col tuo nome arriveranno in città da tutta Europa e dagli Stati Uniti per la prima PeachCon. Si tratta di una sei giorni di eventi che celebrano il film e Crema. I partecipanti sono affettuosamente conosciuti come Peaches. Originariamente prevista per l’estate 2020, la PeachCon ha dovuto essere posticipata per tre anni consecutivi a causa della pandemia. Durante quel periodo sono stati attentamente sviluppati i piani affinché i partecipanti visitassero tutte le principali location delle riprese sia dentro che fuori Crema.

 

La città dell’amore

Il sito ufficiale PeachCon fornisce informazioni dettagliate. Gli organizzatori del PeachCon, George Tower e Binny Silverman, che appartengono al più grande gruppo di appassionati di cinema, il New York Peach Department, hanno compiuto “uno sforzo speciale per collaborare con le imprese e i cittadini italiani locali, nella speranza che ciò porti entrate a Crema. PeachCon è stato fortemente promosso sui social media per aumentare ulteriormente la visibilità e il turismo a Crema. Se PeachCon dovesse diventare una celebrazione annuale, il vantaggio economico per le imprese locali avrà benefici a lungo termine”. Tower e Silverman spiegano di aver potuto contare sulla “collaborazione e il sostegno dell’ex sindaco Stefania Bonaldi e dall’attuale staff del sindaco Fabio Bergamaschi”, senza trascurare il fondamentale supporto della Pro loco: “la prima edizione di PeachCon sarà un successo, aprendo la strada alle future edizioni: possiamo quindi confermare che Crema si conferma come la città dell’amore”.

 

Un tour tra le location delle riprese

“A raccontare le esperienze durante il PeachCon documentaristi provenienti da Londra e dalla Polonia”. Tower e Silverman spiegano che “gireranno due film documentari per esplorare l’irresistibile incantesimo che ha ispirato tanti a compiere il pellegrinaggio al magico tempio dell’amore e della memoria conosciuto come Crema”. La maggior parte dell’itinerario è il seguente: Martedì 5 settembre ci sarà una cena introduttiva in un ristorante a Crema. Mercoledì 6 settembre è previsto un tour tra le location delle riprese: Crema, Fontanile Quarantina e Bergamo. Giovedì 7 settembre si terrà un tour che toccherà le località di Sirmione ed il laghetto dei riflessi. Venerdì sera 8 settembre si terrà una festa danzante all’aperto presso l’Arci san Bernardino”.

 

Il tour e il film

“Ospite d’onore sarà l'attrice locale Vanda Capriolo, che ha interpretato Mafalda nel film. In caso di pioggia il ballo si terrà la sera successiva. Sabato 9 settembre ci sarà un tour a bordo del bus originale del film per visitare Moscazzano includendo il bar Belvedere, la stazione di Pizzighettone e Montodine. Più tardi nella serata ci sarà la proiezione del film presso la Multisala Porta Nova. Domenica 10 settembre si terrà l’escursione alla visita delle Cascate del Serio a Valbondione. Sebbene questi eventi e tour visiteranno destinazioni esterne, il viaggio più profondo è nel cuore interiore. Questo è lo scopo di PeachCon”.