01-07-2014 ore 19:47 | Rubriche - Costume e società
di Dorothy Scarpelli

Firenze. Pitti bimbo 79: tutte le novità del Kidswear. Tema 2014 il progetto ping pong di Baldini e l'evoluzione continua dell'intreccio tra moda e sport

Venerdì mattina la sveglia è suonata alle 5.00, ci aspettava alla stazione di Milano Rogoredo il treno ad alta velocità Italo delle 6.47: destinazione Firenze! L’appuntamento era per il secondo giorno del Pitti Bimbo 79 per scoprire e toccare con mano tutte le novità del childrenswear. Il tema di quest’edizione è stato il Ping Pong, un progetto a cura di Oliviero Baldini, perché esiste un intreccio tra moda e sport in continua evoluzione anche per i bambini.

 

Kid’s Evolution

La novità di quest’edizione è stato il debutto di Kid’s Evolution, un progetto in collaborazione con Vogue Bambini e nato da un’idea di Alessandro Enriquez, che ho avuto il piacere di conoscere e che molto gentilmente mi ha illustrato il progetto e la collezione!  Una selezione di designer si sono cimentati, per la prima volta, in una capsule for kids. Hanno collaborato Benedetta Bruzziches, Anitaliantheory, SuperDuper Hats, Stella Jean, Vivetta e Studioprezel. I capi della collezione saranno protagonisti di uno speciale shooting su Vogue Bambini.

 

Contemporary lifestyle

Nella sezione Apartment si respirava un’atmosfera molto chic e glamour che ha dato spazio al progetto dedicato al contemporary lifestyle di ricerca per la moda bimbo. L’allestimento delle scenografie surreali Royal Game ha fatto entrare in scena nobili figure di quadri settecenteschi impegnati a sfidarsi a ping pong. Il marchio più apprezzato, da noi frufru è stato LAMANTINE, potrei riassumerlo come un bell’esempio di haute couture infantile, dei piccoli capolavori di alta sartoria.

 

Prima di pranzo alle 12: nella sala del Rondino abbiamo assistito alla sfilata di Parrot Italy, dietro il quale c’è un grande brand come Blumarine. Lo show è stato molto apprezzato e trovo che le piccole modelle si siano davvero divertite, sopratutto nel finale ballando YMCA dei Village People.

 

Limited edition, la frechezza

Parrot sfodera il meglio della sua creatività lanciando per la prossima estate una fantastica limited edition articolata in ben sette progetti che esplorano altrettante proposte colore per un’idea di nuova cerimonia. Filo conduttore della collezione, la freschezza. Piccoli abiti, gonne lunghe e corte, camicie e pantaloni. Della collezione mi sono piaciuti molto i tessuti: tulle, georgette e organza ed i colori scelti,  il corallo, il verde cedro, il blu denim e il panna, anche i sandali alla schiava con la suola bianca si sono fatti proprio notare. In quest’occasione ha sfilato la figlia di Sebastiano Somma, Cartisia Josephine.

 

Il KidsroomZOOM

Al padiglione centrale era impossibile non notare lo spazio di New View, l’area di sperimentazione nella moda bimbo che ha raccolto le collezioni ad alto tasso creativo e i marchi innovativi. In questa sezione le contaminazioni fashion trascendono il kidswear per approdare al mondo del design e dell’oggettistica , tra i progetti anche per quest’edizione il KidsroomZOOM, curato da unduetrestella di Paola Noè, con una panoramica nuova nel suo genere sulle più nuove ricerche di giovani designer e artisti internazionali. Qui ho conosciuto Cecilia di duepuntispazio, un’altra mamma che ha vissuto diverse esperienze lavorative e dopo la gravidanza ha trovato quella forza in più per realizzare i propri sogni. Un’altra mamma attenta alle tendenze e appassionata ai dettagli.  

 

Padiglione Superstreet

Al top della mia classifica metterei il padiglione Superstreet, soprannominato l’area Emiliano-Romagnola mancava giusto il piadinaro e la dislocazione aziendale sarebbe stata al completo.  Marchi come Happiness, i bomber di KartaMy T-shirt i richiami anni 80 di Department 5 , qui ci siamo trovate a nostro agio era tutto molto colorato e spiritoso proprio come noi.

 

La zona Ecoethic

Non potevamo ripartire senza passare dalla zona Ecoethic per salutare Vanessa Mancinelli della Pimpinella già conosciuta al press day di Milano il mese scorso, tutto il team del brand è composto da persone splendide e cordialissime e stavolta ho conosciuto anche Katia, la mamma ideatrice del progetto, in dolce attesa della seconda femminuccia alla quale vanno i miei più cari auguri. Come avevo già scritto il brand è molto attento alla ricercatezza dei tessuti, utilizza solo fibre non trattate naturali al 100% come fibre di rose, fibre di latte, bamboo e pura seta. Per il totale rispetto della pelle delicatissima dei nostri bimbi.

 

L'attesa e la rivelazione

Alle 17.25 siamo ripartite con in testa mille idee, spunti e un nuovo progetto che proveremo a realizzare. Un pizzico di delusione perché dopo la MFW e il salone del mobile credevo di ritrovare la stessa partecipazione, mentre il contesto non è stato proprio lo stesso, forse perché era già il secondo giorno… Comunque ho scoperto diversi brand, che non conoscevo, di una qualità eccellente! Twin Set di Simona Barbieri è stata una rivelazione, favoloso!! Non ci resta che aspettare gennaio per l’edizione successiva.