30-06-2025 ore 09:33 | Politica - Dovera
di Eliana Lanfranchi

Italia Viva sulla tangenziale: 'è entrata in una fase di inerzia da parte degli enti interessati'

Il gruppo consiliare di Italia Viva Crema ritorna a parlare della tangenziale di Dovera, evidenziando come la questione sia “entrata in un cono d’ombra e in una fase di inerzia” da parte degli enti interessati, prima fra tutti la Provincia di Cremona e la Regione Lombardia. In una lettera aperta, i referenti Giovanni Delogu, Paola Orini e Pietro Margheritti, ricordano che la tangenziale di Dovera è “di diritto presente nel Piano Marshall del 2020 di Regione Lombardia e la sua esecuzione autorizzata e prevista negli anni 2023/24 per un importo di 13 milioni di euro”. Perdere tale finanziamento sarebbe “imperdonabile” perché finalizzato “ad un’opera strategica per il miglioramento e la sicurezza della viabilità e dei trasporti anche per le provincie di Lodi e Bergamo.

 

Il richiamo all’impegno

Italia Viva richiama all’impegno, secondo le competenze di ciascuno, i consiglieri regionali del territorio, il presidente dell’Area Omogenea Crema, il presidente della provincia di Cremona, i consiglieri provinciali di espressione cremasca e i sindaci di Crema e Dovera. “La provincia deve adeguare il progetto in base alle osservazioni avanzate dalla sovrintendenza di Cremona”. Alla Regione spetta, invece, il compito di “non disperdere il contributo finanziario a suo tempo definito”. In conclusione, viene sottolineato come l’opera sia stata considerata dal territorio cremasco “unanimemente prioritaria”, assieme alla tangenziale nord interessante il comune di Crema.