30-01-2024 ore 11:06 | Politica
di redazione

Tutti i nodi del trasporto in Lombardia

Intervenendo al convegno organizzato dal Pd sulla rete infrastrutturale ferroviaria regionale, il consigliere regionale Matteo Piloni ha sostenuto che “ sulla logistica, la regione risulta ancora non pervenuta. La nostra proposta di legge per regolamentare gli insediamenti, pianificare e mettere in ordine la gestione dei territori giace da tre anni ancora nei cassetti, eppure si tratta di uno degli ambiti più trainanti nel settore produttivo lombardo e italiano”.

 

Quinto settore

“Nel 2022 sono stati fatturati 27 miliardi di euro, il 30% del fatturato nazionale per quanto riguarda il comparto della logistica che in Lombardia è il quinto settore produttivo. Ci siamo poi giocati la Milano-Mortara, un interporto fondamentale su cui la regione non ha mai investito: 120 milioni del Pnrr sono andati ormai persi e adesso ne servono 280”.

 

Superare le fragilità

“Solo potenziando il nesso tra logistica e sistema ferroviario la Lombardia potrà competere nei prossimi anni con le regioni più avanzate d’Europa. Solo con politiche di prospettiva si potranno superare le fragilità e le debolezze storiche di questa regione. L’obiettivo è duplice: contribuire allo sviluppo economico e territoriale, ma anche fornire un contributo determinante alla lotta contro l’inquinamento atmosferico, accelerando sulle interconnessioni e sugli interporti, perché finalmente la pianura padana smetta di essere una delle zone più inquinate in Europa”.