Il gruppo Italia Viva di Crema ha presentato alla stampa la dirigenza territoriale cremasca e le prossime iniziative politiche. Alla conferenza hanno partecipato il presidente provinciale di Italia Viva Giovanni Maria Biondi, la vicepresidente con delega per il cremasco Paola Orini, il delegato per la città Giovanni Delogu, il responsabile provinciale della comunicazione Tiziano Guerini, il responsabile per gli enti locali Simone Beretta e l’architetto Enzo Bettinelli, componente della commissione sulla mobilità e sulla gestione del territorio. Orini, Delogu, Guerini e Beretta sono i componenti della cabina di regia provinciale.
Le commissioni tematiche
Delogu ha elencato le commissioni tematiche e i ruoli rivestiti dai seguenti cremaschi: Ernesto Zaghen presiederà la commissione regionale all’agricoltura, Giovanni Palumbo sarà nella commissione dello sviluppo economico e della finanza, Valdo Talone per la sanità e Paola Orini per la cultura, la formazione e la scuola. “È una squadra che riteniamo sia in grado di proporre proposte utili al territorio. Speriamo di aggiungere a questo gruppo altri cremaschi”, ha commentato Delogu.
I convegni programmati
“Sono in programma due convegni che chiameranno la città a confrontarsi su temi di spessore - ha spiegato Biondi – quali la tangenziale a servizio dell’area industriale di via Bramante e il terzo ponte sul Serio in attesa della messa in sicurezza del ponte di via Cadorna. In autunno poi ci concentreremo sui cambiamenti causati dall’avvento dell’intelligenza artificiale”.
Gli impegni futuri
Biondi ha poi continuato: “Le elezioni europee e le amministrative locali ci impegneranno nelle campagne. In questo contesto cercheremo il nostro spazio perché Italia Viva vuole andare oltre”. Per la città il gruppo si concentrerà su tematiche e progetti di politica amministrativa come l’alienazione decisa dal consiglio di amministrazione, il tema della gestione delle farmacie comunali, la rappresentanza e la gestione dell’area omogenea del cremasco e la questione dell’ex colonia di Finalpia.
Il ponte di via Cadorna
Beretta, in qualità di consigliere comunale, ha presentato lunedì 29 gennaio una richiesta protocollata per ricevere tutta la documentazione degli ultimi cinque anni sul ponte di via Cadorna. Bettinelli ha poi concluso: “il tema della viabilità e delle infrastrutture è una questione essenziale da anni e la necessità di un ponte sostitutivo è la prova evidente”.