29-12-2023 ore 20:39 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Crema. Teleriscaldamento, contratto di 5 anni con A2A: l’accordo supera il milione e mezzo

La giunta comunale ha approvato la bozza di contratto relativa all’affidamento della “fornitura di calore da rete di teleriscaldamento”. Il servizio è stato affidato ad A2A calore & servizi srl, con sede a Brescia. Il contratto precedente era stato stipulato l’8 ottobre del 2018 con la società Linea Green spa. L’accordo con A2A prevede la possibilità di una proroga fino al 31 dicembre del 2033 e impegna il comune di Crema ad una spesa complessiva annua stimata in 365.679,38 euro (dei quali 316 mila in quota variabile).

 

La scelta

Nella determina dirigenziale si sottolinea che “la convenienza del sistema di teleriscaldamento discende da un’analisi fatta in fase di realizzazione dell'impianto. Scelta rafforzata dalla valutazione del minor impatto tecnico ed economico del teleriscaldamento: assenza di combustibili e fiamme libere con conseguente riduzione degli adeguamenti antincendio, rischi nulli di scoppio, fughe di gas o avvelenamento da fumi, assenza di rumori e emissioni, miglioramento della classe energetica, eccetera”. L’amministrazione ha valutato come inopportuno”, dal punto di vista “tecnico ed economico, far realizzare ex novo in ogni edificio servito dal teleriscaldamento impianti termici alternativi”.

 

Competitors assenti

Il cremasco deve fare i conti con “l’assenza sul territorio di competitors dotati di strutture ed infrastrutture di produzione e distribuzione calore da impianti di cogenerazione o trigenerazione”. Una situazione che ha portato “ad aderire all’offerta dell’attuale gestore”. Interessante il seguente passaggio: “sarà comunque cura del comune la periodica verifica della convenienza del sistema di teleriscaldamento adottato con riferimento alle altre opzioni che man mano dovessero rendersi disponibili attraverso le convenzioni attivate dalla centrale di riferimento regionale e/o da Consip”. Allegato al rinnovo contrattuale anche l’accordo per “l’implementazione dell’impianto presso la scuola dell’infanzia comunale di via Bottesini”,