28-04-2021 ore 13:24 | Politica - Soncino
di Claudia Cerioli

Soncino. Gallina: 'per la sicurezza installate 30 telecamere e cinque varchi elettronici'

La pandemia ha influito sulla percezione di sicurezza nel territorio cremasco? Soncino, tra i comuni più popolosi, è dotato di varchi elettronici e telecamere di video sorveglianza installate in punti nevralgici. Come spiega il sindaco Gabriele Gallina “il nostro territorio è dotato di cinque varchi elettronici: in via Brescia, via Calcio, via Melotta, via Bergamo e sulla strada che conduce a Crema. Sono molto utili perché ci permettono di tenere sotto controllo i veicoli in uscita ed entrata e forniscono materiale in caso di incidenti stradali. All’interno della città poi sono installate 30 telecamere di sicurezza nei luoghi più sensibili, sostanzialmente dove è necessaria una maggiore attenzione. Le scuole devono essere monitorate maggiormente, nel tentativo di evitare qualsiasi tipo di incidente”.

 

Scuole e comitati di quartiere

Ad oggi, secondo il sindaco "non sentiamo il bisogno di implementare il numero delle telecamere o dei varchi”. Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia delle scorse settimane e l’ingresso in zona gialla della regione, per il momento non c’è stato bisogno di ricorrere alle forze dell’ordine per eventuali assembramenti”. Le superiori sono rientrate in presenza al 75 per cento. Soncino può contare sul centro di formazione professionale, la cooperativa Inchiostro (ospita 120 ragazzi con tre classi per ragazzi con disabilità). Tutto si è svolto regolarmente. A Soncino non operano comitati di quartiere, ma Gallina invita comunque “a contattare direttamente le forze dell’ordine o gli amministratori comunali in caso ci si sentisse in dovere di segnalare comportamenti anomali o mancanza di sicurezza”.