Sel presenta due cremaschi e un cremonese alla primarie del 29 e 30 dicembre. In prima fila Franco Bordo, big cremasco che da qualche tempo ricopre il ruolo di coordinatore regionale
“Sinistra Ecologia e Libertà ha deciso di affidare agli elettori di centrosinistra e ai suoi iscritti la possibilità di scegliere quali candidati presentare alle prossime elezioni politiche. Una possibilità che come noto – spiega Gabriele Piazzoni - non è prevista dalla legge Porcellum che di fatto dà ai partiti il compito di fare le liste dei candidati togliendo ai cittadini un diritto fondamentale: la possibilità di elezione diretta dei propri rappresentanti”.
Bordo, Cabrini e Carbonetto
Sabato 29 dicembre sarà possibile sostenere i candidati della provincia di Cremona, Franco Bordo, Elisabetta Cabrini per la Camera, Donatella Carbonetto per il Senato, che, mettendosi direttamente in gioco, si confronteranno con le altre candidature della Circoscrizione elettorale.
I seggi in provincia
Saranno predisposti vari seggi in provincia di Cremona: Casalmaggiore
gazebo piazza Garibaldi (mercato) orari 9.00-12.00. Castelleone sala A.Moro - palazzo Brunenghi via Roma 65 orari 9.00-12.30/14.30-19.00. Crema gazebo piazza Duomo orari 9.00-19.00 (in caso di maltempo sede SEL via Tensini 9 Crema) gazebo via Verdi (Mercato) orari 9.00-12.00 (in caso di maltempo sede SEL via Tensini 9 Crema) Arci Ombriano via lodi 15 orari 9.00-19.00 Arci S.Maria via Mulini orari 9.00-19.00. Cremona gazebo piazza Roma 9.00-19.00 (in caso di maltempo Galleria 25 aprile) sede SEL via Cadore 96 orari 9.00-19.00. Gussola casa del popolo Piazza Comaschi orari 14.00-19.00. Isola Dovarese sede Auser via Garibaldi 15 orari 14.00-19.00. Pandino luogo in via di definizione orari 10.00-18.00. Pizzighettone gazebo presso il Torrione orari 15.00-19.00. Rivolta d'Adda centro culturale la chiocciola via Renzi 5 orari 9.00-19.00, Soncino gazebo piazza Garibaldi orari 9.00-12.30, Soresina sede Fondazione Berlinguer piazza Garibaldi (vicino bar Sorini) orari 9.00-12.30.