27-11-2023 ore 13:30 | Politica - Capergnanica
di Denise Nosotti

Capergnanica avrà un nuovo asilo nido che porterà l'ampliamento del parco di via Donati

Sarà presentato domani, martedì 28 novembre, alle 17.45 presso palazzo Robati, il nuovo asilo nido di Capergnanica. L’incontro aperto alla cittadinanza sarà presieduta dal sindaco Alex Severgnini e dai tecnici che stanno seguendo il progetto. Con l'obiettivo di aumentare i posti disponibili per il segmento della scuola dell’infanzia, due anni fa è stata presentata istanza di finanziamento per un nuovo nido a valere sulla misura del Pnrr. Con la sua realizzazione si arriverà a coprire il centro per cento del fabbisogno sul territorio comunale. La struttura potrà accogliere fino a 60 bambini da zero a tre anni, superando abbondantemente l’obiettivo fissato nel consiglio europeo del 2002: copertura del 33 per cento dei posti entro il 2010 già raggiunto con l’apertura del polo dell’infanzia nel 2020 e quello del 45 per cento entro il 2030, rilanciato dall’Ue.

 

Come si struttura

L’edificio del nido verrà interamente realizzato con strutture prefabbricate in legno xlam. La struttura ospiterà due sezioni. All’interno dell’edificio cilindrico è previsto un giardino interno sul quale si affacciano le due sezioni, pensato come laboratorio didattico, grazie ad una pavimentazione sensoriale che richiamerà i materiali più comuni presenti in natura (sabbia, corteccia, erba, sassolini) e verrà dotato di fioriere per la coltivazione di piante aromatiche ed erbe officinali. Lo spazio interno di ognuna delle due sezioni verra caratterizzato da un ampio open space. Gli arredi interamente in legno e di ispirazione montessoriana, consentiranno la suddivisione in diversi centri di interesse: aree per attività creative e di manipolazione grazie anche alla presenza di pannelli sensoriali e arredi dedicati ad attività grafico pittoriche, angolo del gioco simbolico, angolo lettura, spazio dedicato allo sviluppo psicomotorio, in continua evoluzione in base alle esigenze di crescita e scoperta dei bambini. Ogni sezione sarà dotata di una zona pranzo, bagno per la cura e l'igiene personale e di una stanza per il riposo, arredata con lettini "a scomparsa" e quindi eventualmente riadattabile al bisogno come ulteriore spazio di lavoro.

 

 

Si amplia il parco di via Donati

L’opera è resa possibile grazie all’erogazione liberale della Lumson. Grazie alla collaborazione con il comune, è stato possibile allargare il sedime di proprietà comunale sul quale era inizialmente prevista la costruzione dell’edificio ridistribuendo su una superficie maggiore le migliorie offerte in sede di gara  dall’azienda De Carli creando un vero e proprio parco urbano integrato a servizio delle famiglie che fruiranno del servizio del nido e di tutta la collettività. E’ previsto un ampliamento del parco giochi inclusivo di via Donati, la realizzazione di un playground a tema baia dei pirati per stimolare l’immaginazione dei bambini e incoraggiando il gioco di ruolo dei bambini più piccoli. L’area fitness ospiterà perfette repliche delle macchine più popolari del cardio e della resistenza nella loro versione outdoor oltre ad attrezzi dedicati al cross training. La vicinanza della palestra outdoor a percorsi ciclabili renderà particolarmente interessante la fruizione degli spazi per allenamenti combinati. Tutte le attrezzature sono regolabili e inclusive e potranno essere adattate al livello di forma fisica dell’utente ed utilizzabili indipendentemente dal proprio stato di allenamento e dalla propria età.

3197