27-04-2021 ore 11:28 | Politica - Salvirola
di Claudia Cerioli

Salvirola. Marani: 'rigenerazione urbana, le opere pubbliche senza ricorrere a mutui'

È tempo di opere pubbliche a Salvirola. L’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Marani ha partecipato a un bando regionale per la ‘Rigenerazione Urbana’ che le permetterà, qualora venisse finanziata, di riqualificare piazza Marcora. “Avendo riscontrato la carenza di spazi pubblici qualificati e di aree a verde pubblico attrezzato, nasce così la volontà di rigenerare la piazza come spazio pubblico, simbolo di aggregazione sociale, luogo di sosta ed incontro. Il progetto mira alla riqualificazione dell’area che comprende Piazza Marcora, Via Vittoria e Via de Patti.

 

Servizi essenziali

L’area potrà quindi ospitare manifestazioni culturali (a pandemia finita), ma anche scorci di vita quotidiana. Sulla piazza si affacciano anche i servizi essenziali del paese: comune, posta, ambulatorio, farmacia oratorio e chiesa. L’opera, che prevede un costo totale di 490 mila euro consiste, oltre che nel rifacimento della pavimentazione con porfido, sienite e basalto, consiste nell’abbattimento delle barriere architettoniche, la riqualificazione della cabina Enel con l’interramento delle linee aeree “scoperte”, nuove panchine, parcheggi e piantumazioni”.

 

‘Nessun debito per il Comune’

L’amministrazione Marani punta ad ottenere il 100 per cento del finanziamento a fondo perduto. Negli anni precedenti, con i contributi concessi ai residenti per lo smaltimento dell’amianto e le minori entrate degli oneri sulle ristrutturazioni degli edifici, ha già partecipato attivamente con risorse proprie alla rigenerazione urbana del comune. “Qualora non venisse confermato il finanziamento regionale non abbiamo intenzione di contrarre debiti”. Altra opera in programma è la riqualificazione del parco pubblico di via Sabbioni. La regione aveva concesso 30 mila euro a tutti i comuni con meno di 5000 abitanti. Si procederà con la riqualificazione dell’area con nuovi passaggi pedonali, ampliamento degli spazi verdi e nuovi giochi inclusivi con tappetini anti trauma.