26-11-2023 ore 19:30 | Politica - Crema
di Giovanni Colombi

Crema, omologato il velodromo. Il sindaco: ''un'operazione di portata straordinaria''

Crema si riprende il suo velodromo”. Queste le parole del sindaco, Fabio Bergamaschi, l'indomani dell’avvenuta omologazione dell’impianto che torna nella disponibilità del comune, dei cittadini e del movimento sportivo del territorio. “Un’operazione complessa – prosegue il sindaco - di portata straordinaria e che ha richiesto visione, attenzione, presidio costante del processo per il recupero di una struttura che per tanti anni è stata data per persa, per tanti anni si è pensato potesse rischiare di rimanere un vuoto urbano difficilmente riconvertibile, e invece con determinazione due amministrazioni hanno lavorato per il risultato di oggi: il recupero di un impianto di levatura nazionale. Proprio per questo merita una inaugurazione che possa coinvolgere, oltre al movimento del ciclismo locale, anche il presidente nazionale della Federazione Ciclistica e i più importanti rappresentanti del movimento. Quindi rinviamo il momento di festa per organizzare quell’evento che questo impianto merita.”

 

Opera tanto attesa

Con il sopralluogo e il collaudo positivo della Federazione – spiega l'assessore al Lavori pubblici, Gianluca Giossi - si concludono i lavori del velodromo. Opera tanto attesa dai ciclisti del nostro territorio e da tutti gli appassionati di ciclismo su pista. Esprimo soddisfazione per i lavori fatti e ringrazio gli uffici per l'attenzione che hanno messo per garantire alla nostra città un impianto che vedrà presto campioni di questa bellissima disciplina correre sulla nostra pista”.

 

Omologato per gare nazionali ed internazionali

Grande soddisfazione da parte di Walter Della Frera, consigliere delegato allo Sport: “finalmente siamo arrivati all'iter finale della omologazione del velodromo. Oltre all'annuncio della fine dei lavori e quindi della presa in carico dell'impianto del velodromo Baffi, la cui ristrutturazione non dimentichiamolo è costata oltre 1 milione e 800 mila euro grazie alla partecipazione al bando Sport e Periferie, la Federciclismo ha omologato l'impianto sia per gare nazionali che internazionali. E per me motivo di orgoglio e di soddisfazione: il risultato ottenuto significa che l'impegno che ho profuso insieme ai sindaci Stefania Bonaldi e Fabio Bergamaschi e agli uffici tutti è valso la pena. Ho ricevuto i complimenti dal presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, che devo ringraziare perché mi è sempre stato vicino in questo lungo iter, e che mi ha confermato la sua presenza insieme a quella di Marco Villa e dei nostri campioni del ciclismo per l'inaugurazione dell'impianto che organizzeremo in tempi brevi compatibilmente con gli impegni dei nostri campioni”.