26-04-2016 ore 17:22 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Castelnuovo. Scuola dell’infanzia, torna la terza sezione, posti ancora disponibili

Presso la scuola dell’infanzia di Castelnuovo di via Valsecchi - “un fiore all’occhiello per la qualità formativa e la struttura” - le iscrizioni per il nuovo anno scolastico sono 51, ma “la notizia vera – secondo l’assessore Attilio Galmozzi - è ci sono ancora posti disponibili, grazie alla riapertura della terza sezione”, chiusa nel 2008 con la riorganizzazione scolastica. In questi giorni “la direzione – ha aggiunto la maestra Marika Pizzamiglio in rappresentanza della dirigente dell’istituto comprensivo Crema 1 Cristina Rabbaglio – sta contattando le persone in lista d’attesa per illustrare le possibilità”.

 

Punto d’onore

“L’elevato numero delle persone in lista d’attesa ci fa onore e ripaga degli sforzi compiuti nella realizzazione dell’offerta formativa. La scuola di Castelnuovo, facilmente raggiungibile anche in automobile dai genitori, possiede uno splendido giardino ed è vicina alla scuola primaria, con la quale gli alunni dell’ultimo anno d’asilo iniziano a prendere contatti facilitando il passaggio dall’asilo”.

 

Investimenti pubblici

Raccogliendo una crescente esigenza, “segno che dopo anni in cui sembrava che si potesse solo privatizzare, si torna ad investire nel pubblico, nei mesi scorsi l’amministrazione ha sottoscritto un protocollo d’intesa con i dirigenti scolastici – ha ribadito l’assessore all’istruzione – e dopo aver concluso un’approfondita analisi dei dati e dei bisogni di ciascun istituto, abbiamo provveduto a promuovere la manutenzione delle Vailati e quindi la creazione della sezione aggiuntiva per l’infanzia nell’istituto Crema 3 che ha superato la fase sperimentale ed è stata confermata dall’Ufficio scolastico territoriale”. Terzo e ultimo passaggio “il boom di iscrizioni a Castelnuovo, che ha portato il Comune e l’istituto Crema 1 alla richiesta e all’ottenimento della terza sezione, che comporta un maggior numero di posti per le famiglie e di investimenti nel nostro territorio, a dimostrazione della proficua collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale”.