25-06-2025 ore 17:42 | Politica
di redazione

Via libera al nuovo ponte di Spino d'Adda

“L’approvazione definitiva da parte del Cipess del progetto per il raddoppio del ponte sull’Adda lungo la Paullese è un risultato di grande importanza per tutto il territorio cremasco e lombardo”. Come spiegano il presidente della provincia di Cremona, Roberto Mariani e l’architetto Giulio Biroli, dirigente del settore infrastrutture, “ora si attende la relativa delibera per recepire eventuali prescrizioni nell’ambito del progetto definitivo, che sarà quindi aggiornato alle più recenti normative sugli appalti e ai nuovi listini prezzi”.

 

Gara d’appalto

“Parallelamente si procederà con la preparazione della gara d’appalto, che intendiamo avviare con la formula dell’appalto integrato per velocizzare il più possibile l’affidamento e l’apertura del cantiere. Proseguiranno le procedure di acquisizione delle aree necessarie all’opera, attività che la Provincia aveva già avviato negli anni scorsi. L’impegno profuso dalla Provincia di Cremona, supportato dai rappresentanti istituzionali della regione Lombardia ed in particolare dal senatore Renato Ancorotti, ha consentito di raggiungere questo importante traguardo, che ora proseguirà con le azioni operative previste e con la definizione delle tempistiche di realizzazione. Un’opera strategica, attesa da tempo, che finalmente si concretizza grazie a un lavoro di squadra tra istituzioni locali, regionali e nazionali, nell’interesse del territorio, della sicurezza e della qualità della viabilità”.

 

Atteso da anni

“Oggi il Cipess ha approvato in via definitiva un’opera strategica per la viabilità lombarda: il raddoppio del ponte sul fiume Adda lungo la S.P. ex S.S. 415 ‘Paullese’, nel tratto compreso tra Crema e Spino d’Adda. Un intervento atteso da anni, che migliorerà in modo decisivo la sicurezza, la scorrevolezza del traffico e la qualità della vita per migliaia di cittadini e pendolari delle province di Cremona e Lodi”. Così Riccardo Vitari, consigliere regionale della Lega, commenta l’approvazione da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile del progetto definitivo per il lotto 3 dei lavori di ammodernamento della Paullese, tratto “Crema – Spino d’Adda”.

 

Raddoppio

“Il progetto – spiega Vitari – prevede il raddoppio della carreggiata per circa 1,6 chilometri, la costruzione di un nuovo ponte in acciaio tra quelli già esistenti e la riqualificazione dei ponti attuali, con un’attenzione particolare al ponte storico Asburgico. Un investimento da 38 milioni di euro, coperto per oltre 30 milioni da Regione Lombardia e per la parte restante dalla Provincia di Cremona. Ringrazio il ministro Matteo Salvini, che ancora una volta dimostra grande attenzione per il territorio, il sottosegretario Alessandro Morelli e l’assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Terzi, da sempre in prima linea per la nostra Lombardia: il loro lavoro è stato fondamentale per arrivare all’approvazione di questo progetto strategico, atteso da anni, che rappresenta una svolta concreta per la sicurezza stradale, la mobilità e lo sviluppo del territorio”.

 

Piloni: “ottima notizia”

“L’approvazione del ponte di Spino d'Adda da parte del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile è definitiva. Un’ottima notizia, che avevo anticipato la scorsa settimana a seguito della riunione preparatoria del Cipess avvenuta a Roma due settimane fa. Ora si deve procedere spediti per appaltare i lavori e avviare il cantiere nei tempi previsti”. Questo il commento del consigliere regionale del Pd Matteo Piloni, in seguito alla nota appena resa dal Sottosegretario di Stato, con delega al Cipess, Alessandro Morelli.