25-06-2013 ore 20:57 | Politica - Roma
di Antonio Margheriti

Scuola pubblica. Franco Bordo: mozione contro l’acquisto degli F35, "una spesa da due miliardi e mezzo di dollari quando nel paese gli edifici scolastici crollano"

Il confronto che propone il parlamentare cremasco di Sel Franco Bordo è impietoso: i 131 caccia bombardieri F35 che l’Italia vuole acquistare valgono una spesa di 2 miliardi e mezzo di dollari, sull’altro versante il 30% dei 42000 edifici scolastici italiani che sono privi del certificato di agibilità sanitaria, il 42% è mancante della certificazione statica, il 47% non rispetta le norme antincendio e il 60% è addirittura privo di scale di sicurezza e maniglioni antipanico.

Altri numeri
E prosegue: “1.260.000 edifici sono a rischio frane e alluvioni, di questi 6000 scuole e 531 ospedali. Il dissesto idrogeologico del nostro Paese è ormai a livelli allarmanti e gli enti locali non hanno le risorse per provvedere alla messa in sicurezza degli edifici o del territorio. La lista è lunga e potrebbe continuare”.

Utilizzo delle risorse
“Alla luce di questi numeri abbiamo presentato una mozione contro l’acquisto degli F35 perché questo governo è immobile e, oltre a non adoperarsi per rispettare il trattato di non proliferazione nucleare per via delle bombe americane di Ghedi ed Aviano, non riesce a vedere una verità che si palesa a tutti i cittadini: le risorse devono essere allocate su prospettive vitali come le scuole, gli asili, gli ospedali ed il territorio invece che in terrificanti macchine di morte”.