23-05-2024 ore 19:35 | Politica - Crema
di Giovanni Colombi

Crema, il comune stanzia 530 mila euro per mettere in sicurezza i tetti delle scuole

L'amministrazione comunale ha riservato 530 mila euro per la manutenzione straordinaria delle scuole. In particolare verranno interessate le coperture, danneggiate dalla grandinata del luglio dell'anno scorso, degli edifici scolastici di san Bernardino, Curtatone-Montanara e Borgo San Pietro: progetti esecutivi pronti, lavori affidati e cantieri che verranno aperti al termine delle lezioni. Coperture che erano state pesantemente compromesse dalla violenta grandinata del luglio dello scorso anno. Infine ulteriori 120 mila euro saranno finalizzati nei prossimi giorni ad altre coperture che interessano edifici comunali.

 

Lavori dopo la fine dell'anno scolastico

“Da subito - spiega il sindaco, Fabio Bergamaschi - ci eravamo attivati per garantire la sicurezza negli edifici in vista della ripresa delle lezioni. Un primo passo a cui è seguita la programmazione dei lavori stanziando al riguardo un’importante somma. Lavori da noi ritenuti non solo urgenti ma fondamentali. La formazione scolastica è per la nostra amministrazione un perno fondante, e per questo con la fine della scuola interverremo subito”. Come sottolineato dall'assessore all'Edilizia scolastica, Emanuela Nichetti, “dobbiamo attendere la fine delle scuole per intervenire in tutta sicurezza. Per quanto riguarda la scuola di san Bernardino, ad oggi sono due le aule più esposte e per loro c'è il trasferimento, sempre in loco. Sappiamo che si è trattato di un anno disagiato. Dopo la grandinata del 25 luglio il tetto ne ha risentito pesantemente. Abbiamo cercato di rimediare, ma le continue piogge hanno creato nuove falle. Abbiamo parlato con il comitato dei genitori e parleremo ancora. Chiediamo ancora qualche giorno di pazienza. Poi, a settembre, tutto sarà a posto".

1320