23-05-2024 ore 20:33 | Politica - Bagnolo Cremasco
di Denise Nosotti

‘Sociale, cultura e scuola’, la ricetta di Doriano Aiolfi per amministrare Bagnolo Cremasco

Ha fatto il pienone l’incontro di presentazione della lista ‘Progetto Bagnolo 2024’ che candida a sindaco, alle prossime elezioni amministrative Doriano Aiolfi. Sabato sera 18 maggio i candidati consiglieri Emanuele Germani, Gaia Fontana, Fabio CardulloRosolo Crespiatico, Federico Agazzi, Monica Malosio, Vittorio Dornetti, Valentina Piloni, Giuseppe Broglio, Giuseppina Cabrini, Luigi Corisio e Francesco Pezzetti hanno incontrato gli elettori, illustrando la propria esperienza personale. Quella di sabato, è stata la conclusione di un percorso iniziato il 18 aprile scorso quando Aiolfi ha ufficializzato la candidatura, presentato il logo e aperto la sede elettorale dove ha incontrato, in queste settimane, i cittadini. In questi giorni verrà distribuito nelle case il volantino con il programma elettorale.

 

Puntare sui giovani

Come è stato ribadito durante l’incontro di sabato sera, tre sono i capisaldi del programma amministrativo: politiche sociali, istruzione e cultura. Tre tematiche che hanno caratterizzato i dieci anni da sindaco di Doriano Aiolfi. “Vorremmo rivitalizzare il paese dal punto di vista del sociale, elemento di massima attenzione anche in ambito economico. Il sociale è infatti voce fondamentale nel bilancio comunale. Bagnolo Cremasco inoltre è capo subambito del piano di zona. Fondamentali sono anche i rapporti con le scuole e le commissioni. Per i ragazzi, il futuro del nostro paese, vorremmo ripristinare attività di educazione civica come le visite guidate in municipio, in Regione Lombardia, con progetti legati alla legalità. Non mancheranno anche percorsi legati alla prevenzione del bullismo o altri temi legati alla contemporaneità. La campagna elettorale si chiuderà con un concerto in piazza”.

1940