Il bilancio di previsione sta per approdare in Consiglio comunale. Due le sedute previste in calendario: la discussione lunedì 23 gennaio e la replica della giunta e la votazione giovedì 26, entrambe previste alle ore 15. Già la scorsa settimana l’opposizione si è espressa molto duramente in merito al documento economico-finanziario dell’amministrazione Bonaldi – qui i pareri dei consiglieri Laura Zanibelli (Ncd) Tino Arpini (Solo cose buone per Crema) – ritenuto un bilancio troppo “politico” per i pochi mesi che separano dalle elezioni.
Qualche dato
La programmazione economica (in allegato le tabelle riassuntive) ha ricevuto parere positivo dai Revisori dei conti. Spulciando qualche dato, il livello delle entrate per il 2017 si assesta sui 50.844.490,54 euro – ovvero 5,5 milioni di euro in meno rispetto al 2016 – mentre partirà da una base di 41.925.003,33 euro per il 2018 e da 44.513.286,44 euro per il 2019. Nel capitolo spese, le voci più consistenti nei prossimi anni riguardano i trasporti ed il diritto alla mobilità (9.386.949 euro) e i servizi istituzionali e di gestione (8.315.983 euro), al terzo posto i Diritti sociali, politiche sociali e famiglia (7.554.141 euro).