“Come promesso, dal prossimo 15 giugno, in concomitanza con il cambio orario, entrerà in servizio il nuovo treno diretto sprint tra Crema e Milano”. Lo ha annunciato oggi l'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, al termine di un incontro a Palazzo Lombardia al quale hanno partecipato Gianni Rossoni, presidente Area omogenea cremasca, Bruno Garatti, amministratore delegato di Consorzio.it, i consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari e il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi., i sindaci di Casale Cremasco Vidolasco, Pandino e Casaletto di Sopra, rispettivamente Antonio Grassi, Piergiacomo Bonaventi e Roberto Moreni.
Il treno diretto
Nello specifico, si tratta di un treno di andata e uno di ritorno sulla linea ferroviaria R6. Il primo sarà il convoglio 10616 con partenza da Cremona alle 7.41 e arrivo a Milano Porta Garibaldi alle 9.24. Ecco le fermate intermedie: Olmeneta 7.52; Casalbuttano 8.00; Soresina 8.08; Castelleone 8.15; Madignano 8.20; Crema 8.30; Treviglio 8.48; Milano Lambrate 9.06. Il treno 10641 partirà in orario serale da Milano Porta Garibaldi alle 19.36 per arrivare a Cremona alle 21.19. Ecco nel dettaglio tutte le fermate: Milano Lambrate 19.50; Treviglio 20.11; Crema 20.28; Madignano 20.33; Castelleone 20.39; Soresina 20.46; Casalbuttano 20.55; Olmeneta 21.07. Rispetto alla normale tratta saltano le fermate di Casaletto Vaprio, Capralba e Caravaggio, senza cambio a Treviglio.
Servizio attivo dal lunedì al venerdì
“Un risultato importante – ha spiegato Lucente - figlio dell’ascolto delle esigenze del territorio, delle istituzioni locali, che hanno accolto con soddisfazione il nuovo servizio, e della collaborazione tra Regione Lombardia, Rfi e Trenord. I treni saranno diretti, senza interscambio a Treviglio, con evidenti vantaggi per i passeggeri di Crema e dei territori limitrofi. Un passo concreto che di fatto potenzia ulteriormente i collegamenti tra Crema e il capoluogo lombardo”. I nuovi servizi circoleranno dal lunedì al venerdì. Nelle giornate di sabato e festivi rimarranno attivi come oggi sulla tratta Cremona -Treviglio con corrispondenza a Treviglio da/per Milano. “Dopo un primo periodo di collaudo - conclude l'assessore - dove monitoreremo la validità del nuovo servizio ferroviario offerto, se i risultati saranno positivi, ci metteremo subito al lavoro per verificare se vi sarà l’opportunità di implementare ulteriormente l’offerta diretta tra Crema e Milano”.
La soddisfazione del Cremasco
“Raggiungere Milano con 20 minuti in meno di viaggio in treno – commenta Bergamaschi - rappresenta un cambiamento radicale nella qualità della vita per tantissimi cittadini e un volano di sviluppo per Crema ed il Cremasco, che crescono in attrattività. Moltissimi pendolari cremaschi finalmente potranno contare su un collegamento diretto richiesto ed atteso da decenni. Questo traguardo è il frutto di un lungo percorso e di un dialogo costante e costruttivo con Regione Lombardia, un confronto che negli ultimi anni si è intensificato e fatto più incalzante, grazie al lavoro sinergico tra il Comune di Crema e l’Area omogenea cremasca. Regione Lombardia ha finalmente ascoltato le istanze del territorio, manifestate con spirito di collaborazione, ma fermezza, mantenendo l’impegno preso a Crema lo scorso anno. È un risultato che ci riempie di soddisfazione”. Secondo il consigliere regionale Piloni, “sicuramente un passo in avanti che avvicina il nostro territorio al capoluogo regionale. Pensare di raggiungere Milano da Crema in meno di quaranta minuti è una novità positiva. Ringrazio l'assessore per la disponibilità e per avere concretizzato la proposta. Verificheremo strada facendo che il servizio sia funzionale alle esigenze del territorio”. Dello stesso parere il collega Vitari, “ il diretto è finalmente una realtà. Ringrazio l'assessorato ai Trasporti per avere ascoltato le richieste del mio territorio. Ad inizio mandato l'Area omogenea aveva consegnato a noi consiglieri regionali un documento in cui si chiedeva, tra le altre cose, di migliorare il collegamento ferroviario verso Milano. Oggi quella promessa è stata mantenuta: abbiamo ottenuto un ottimo risultato e questa è una bella notizia per il Cremasco”.