22-05-2024 ore 18:57 | Politica - Crema
di Angelo Piccolo

Via Bramante. Iniziati i lavori per il percorso pedonale e di manutenzione del playground

Sono partiti oggi, 22 maggio, i lavori per la realizzazione di un nuovo percorso pedonale di accesso e di manutenzione del playground in via Bramante, un'infrastruttura sportiva realizzata dal comune di Crema negli scorsi anni con l'obiettivo di migliorare la qualità degli spazi pubblici e a incentivare uno stile di vita attivo e salutare per i cittadini. Il costo complessivo per questi interventi ammonta a 89.900 euro (iva inclusa). La gara d'appalto è stata vinta dalla ditta Green sport srl di Caravaggio, con un ribasso del 2,5 per cento sull'importo di gara.

 

I lavori da attuare

I lavori prevedono la creazione di un percorso pedonale progettato per facilitare l'accessibilità dei luoghi. Verrà inoltre eseguita la manutenzione del playground esistente, con interventi mirati a migliorare la fruibilità e la sicurezza delle aree gioco destinate ai bambini. La struttura risulta ad oggi ammalorata a causa di alcuni difetti di realizzazione che ne hanno impedito il corretto utilizzo. Il deterioramento del pavimento non è stato causato dall’incuria o dalla scarsa manutenzione, bensì da un fenomeno tecnico noto come "pop-out", dovuto a una reazione chimica causata dalla presenza di alcune forme di silice negli aggregati utilizzati nell’impasto ed è una delle cause di degrado meno prevedibili. Purtroppo, può manifestarsi anche fino a dieci anni dopo la costruzione del pavimento, rendendo complicato stabilire in tempi brevi se un pavimento presenti tale problema.

 

Tutto per per l’estate

Per ripristinare la fruibilità dell’impianto, l’ufficio tecnico comunale ha effettuato sopralluoghi con diverse ditte nel corso del tempo. Tuttavia, inizialmente non sono emerse proposte tecnicamente apprezzabili. È stata definita una soluzione tecnica migliorativa che garantirà la durabilità nel tempo. Le opere conclusive sono state realizzate ora poiché la resinatura del campo richiede condizioni climatiche favorevoli. La durata massima prevista per il completamento dei lavori è di 90 giorni, con l’obiettivo di terminare il tutto entro l’estate. "Sulla scorta del successo del playground di via Pagliari a Ombriano – ha dichiarato il sindaco Fabio Bergamaschi - che è tutt'oggi molto frequentato, nel 2018 abbiamo voluto dotare un altro quartiere di un servizio ludico sportivo a fruizione libera. L’obiettivo era arricchire l'offerta pubblica e creare occasioni di socialità, soprattutto nelle zone periferiche. Questo intervento di ripristino e potenziamento dello stato dei luoghi consente di recuperare pienamente quell'utilizzo per la comunità, specialmente per le giovani generazioni".

 

Un luogo di benessere

"Il playground di Via Bramante – ha aggiunto il consigliere con delega allo sport, Walter Della Frera - rappresenta molto più di un semplice spazio ludico. È un luogo dove tutti possono svolgere attività sportiva gratuitamente, favorendo l'attività fisica in un ambiente non strutturato. Questo spazio è pensato per incentivare la socializzazione e il benessere, permettendo ai cittadini di tutte le età di avvicinarsi allo sport senza barriere economiche o logistiche. In un'epoca in cui l'attività fisica è sempre più riconosciuta come fondamentale per la salute, questi spazi pubblici diventano essenziali per promuovere uno stile di vita attivo e inclusivo."

2757