Il naufragio del barcone con oltre 800 migranti a bordo nel Canale di Sicilia ha profondamente scosso l'Italia e Crema non è rimasta indifferente. “Non ci sono parole adeguate per dare un senso a queste sospensioni della ragione e della stessa umanità. La bandiera di Palazzo Comunale resterà listata a lutto sino al 25 Aprile, quando ricorderemo anche i naufraghi del Mediterraneo, perché la Liberazione non può riguardare solo una parte della nostra gente o solo una parte dell’Umanità”.
Dramma europeo
Il sindaco ha deciso di listare a lutto la bandiera nazionale “in sinergia con molti altri Comuni, perché il dramma di queste ore è sicuramente nazionale (e ancor di più europeo), ma la sensibilizzazione deve essere diffusa e capillare su tutti i territori, non solo quelli più strettamente colpiti dal fenomeno delle migrazioni e delle conseguenti morti nel Mar Mediterraneo”.