21-02-2015 ore 16:59 | Politica - Cremasco
di Stefano Zaninelli

L’occupazione giovanile tra le priorità del Cremasco. Raffaele Cattaneo: “segnali di buon auspicio, il 2015 anno della ripresa”

All’interno del tour istituzionale 100 tappe il Lombardia, il presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, ha fatto scalo a Crema, dove oltre ad incontrare i sindaci del territorio ha avuto un’interlocuzione con il vescovo, monsignor Oscar Cantoni. “La priorità sottolineata dal vescovo – ha affermato Cattaneo – è quella del lavoro: non bisogna amplificare il tema della moschea, bensì quello dell’occupazione giovanile”.

 

Focus territoriali

Dello stesso avviso, Pietro Fiori, sindaco di Castelleone, che in sala degli Ostaggi, in mattinata, ha affermato la Regione dovrebbe promuovere una serie di focus territorio per territorio, perché se il problema pare comune, le situazioni si rivelano differenti per ogni area presa in esame. In particolare, Fiori ha ha espresso la necessità di sviluppare l’analisi delle cause dell'attuale situazione, per poter affrontare al meglio un'emergenza non più procrastinabile.

 

Più politiche attive

Dello stesso avviso anche Agostino Alloni, consigliere regionale Pd, secondo il quale la necessità “è far sì che anche i giovani possano trovare un impiego. Per rilanciare l’occupazione giovanile – ha aggiunto Agostino Alloni, consigliere regionale Pd – occorre che Regione Lombardia abbandoni la linea delle politiche passive del lavoro, concentrandosi unicamente su chi un lavoro non ce l’ha e rilanci le politiche attive, come i sostegni all’imprenditorialità”.

 

Strumenti efficaci

Secondo il presidente del Consiglio regionale lombardo, Raffaele Cattaneo, “la Dote unica lavoro e la Garanzia Giovani in Lombardia hanno permesso, da novembre, di avviare al lavoro 6900 giovani e questo è sintomo che gli strumenti lombardi funzionano. La previsione è che nel 2015 possano essere avviati al lavoro circa 40 mila giovani. La riforma della Costituzione, invece, intende riportare la competenza delle politiche attive del lavoro in capo allo Stato”.

 

Buon auspicio

“Io mi auguro che arrivi rapidamente il vero rimedio a questa situazione, ovvero la ripresa economica. L’andamento del cambio Euro-Dollaro, il quantitative easing della Bce ed il clima di maggiore fiducia generale mi sembrano essere di buon auspicio. Confido – conclude Cattaneo – sul fatto che l’economia lombarda, in essa quella cremasca e cremonese, possa dare nel 2015 segnali significativi di ripresa”.