18-05-2024 ore 18:51 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Rimpasto di giunta. Geraci, Pd, ringrazia Giossi e rilancia l'attività amministrativa comunale

“Ieri il sindaco Fabio Bergamaschi ha comunicato la sua intenzione di compiere un cambio di passo dando un assetto nuovo alla sua giunta ed un potenziamento complessivo della macchina amministrativa della città. Prima di ogni altra considerazione – spiega Antonio Geraci, segretario cittadino del Partito democratico - vorremmo porgere un grande ringraziamento a Gianluca Giossi, che in questi due anni ha svolto con impegno e dedizione il proprio compito importante e molto faticoso. Gianluca fa parte di quelle persone che sanno che la politica è dedizione e sacrificio e non una questione personale, ha capito che il sindaco aveva un nuovo progetto per Crema ed per il suo territorio”.

 

 

I tanti lavori iniziati

“I nostri non sono ringraziamenti di circostanza”, prosegue Geraci: “Luca ha lavorato bene in un contesto complesso raggiungendo risultati importanti. Pensiamo ai tanti lavori iniziati che vedranno la luce a breve come: la ciclopedonale di Campagnola, i nuovi giochi e la sua nuova ciclabile interna del Campo di Marte. Ma anche il lavoro svolto dietro le quinte, quello che non si vede ma che è importantissimo, e che consentirà a chi prenderà il suo posto di trovare un cronoprogramma di attività di manutenzioni già predisposto, un inventario degli edifici da riqualificare, un elenco di progetti definitivi pronti solo da avviare. Da ultimo, ma non certo per importanza, il continuo lavoro svolto in questi due anni che permetterà, a breve, l’apertura del sottopasso di santa Maria.

 

Forze, risorse e competenze

“L’obiettivo del sindaco non è quello che qualcuno ha voluto far passare come semplice rimpasto, è ben altro. Una riorganizzazione dei settori tecnici con l’inserimento di un nuovo dirigente; una rivisitazione delle deleghe della giunta con l’inserimento di un assessore in più; un’attenzione alla pianificazione del territorio con uno sguardo che vuole vedere più in là del confine comunale, attraverso la figura del capo di gabinetto che dovrà raccordare maggiormente la giunta con l’area omogenea. I prossimi anni saranno anni complessi, ci sono tutti i fondi del Pnrr da utilizzare, ci sono vaste aree di città da riqualificare, ci sono importanti progetti da avviare. Sapere ciò che ci aspetta, organizzarsi e strutturarsi per bene non è certo né infantilismo politico, né uno spreco di risorse come qualcuno vuole far credere. È investire sul futuro di Crema. Nuovi problemi, nuove esigenze e nuove complessità aspettano questa amministrazione ed è importante ed essenziale trovare nuove forze, nuove competenze e nuove risorse per farsi trovare preparati, per affrontare la nuova fase con i migliori strumenti possibili e nuove energie fresche. Amministrare richiede scelte importanti, strategiche, innovative, anche coraggiose. È fondamentale che il sindaco sappia vedere dove gli altri non vedono ancora. I risultati gli daranno ragione”.

 

Rafforzamento

“Infine, una risposta a tutti coloro che pensano che il Pd, in questa operazione, esca indebolito. Noi crediamo che tutti costoro si sbagliano. A nostro avviso è esattamente il contrario. Basterebbe guardare ai numeri, che in giunta non sono per nulla cambiati. Ma al di là dei numeri, che in questo caso lasciano il tempo che trovano, il Pd si rafforza se l’azione amministrativa si rafforza, anche grazie all’impegno delle persone del Pd, pensiamo a Cinzia Fontana e a Giorgio Pagliari, coinvolte direttamente. Soprattutto crediamo, contrariamente a quanto pensano altre forze politiche, che un partito serio e responsabile come il Pd, chiamato ad amministrare debba pensare prima alla città di Crema, ai suoi cittadini ed ai loro bisogni e poi a se stesso”.

1758