I residenti del comune di Palazzo Pignano segnalano uno stato di degrado e malcurata in alcune zone del paese. Il riferimento è alle condizioni in cui versa la ciclabile di via Risorgimento che collega Scannabue a Palazzo. Numerosi paletti divelti non sono stati sostituiti. Serve una manutenzione generica. Lo stesso discorso vale per le numerose buche, soprattutto nella frazione scannabuese, che non giovano alla sicurezza soprattutto di chi va in bicicletta. Davanti al cantiere della nuova scuola, ancora in corso di realizzazione, c’è una buca riempita di asfalto che fatica ad indurirsi. In via Marco Polo, il marciapiede è in condizioni precarie e sembra voglia cedere da un momento all’altro.
La posizione di Monteverdi
Come dichiara anche il consigliere comunale Maurizio Monteverdi: “serve manutenzione e attenzione alla sicurezza”. Sulla nomina del nuovo vice sindaco e assessore Pietro Rossi fa un riflessione: “dal momento in cui Rossi, che per oltre un anno non ho mai visto ai consigli e in comune, ha sostituto Matis Zanaboni quale assessore, è iniziata l’opera di demolizione della mia posizione consigliare con l’assenso del sindaco Giuseppe Dossena. Ho sempre e solo portato avanti le istanze dei cittadini e segnalato le criticità, ampiamente verificabili, vivendo da sempre la realtà della comunità anche nel volontariato”.
‘Attività di opposizione’
“Continuerò a svolgere la mia attività di consigliere comunale a tutela dell’esclusivo interesse dei miei cittadini, formulando interrogazioni e mozioni sui temi e sulle criticità che l’amministrazione non affronta. Mi farò sempre più portavoce, non essendoci una opposizione, della tutela dei veri, attuali, futuri interessi del nostro comune in consiglio, con la speranza di contribuire ad evitare scelte, in corso, molto pericolose per il futuro”. Il riferimento è anche alla decisione di creare il polo dell’infanzia in un’area assolutamente inadatta (dietro il cimitero ndr). “La localizzazione del polo dove essere diversa. Nell’area indicata dall’amministrazione, che è attualmente ancora territorio agricolo, non è ancora stato redatto lo studio geologico, non ha viabilità e inoltre non è una zona adatta ai bambini”.