17-05-2024 ore 18:55 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Rimpasto di giunta. De Grazia: 'l'‘inadeguatezza è palese, il sindaco ha gettato la spugna’

“Al di là dei preamboli e dei proclami, il sindaco Bergamaschi ha gettato la spugna e si è arreso davanti alla palese inadeguatezza della sua amministrazione”. Giovanni De Grazia apre con queste parole il suo intervento sul rimpasto di giunta. Il capogruppo di Fratelli d’Italia sottolinea il fatto che il sindaco “sacrifica uno degli anelli deboli della giunta, l’assessore Giossi, (si è dimesso o è stato sfiduciato?), lo sostituisce con Giorgio Pagliari, attuale presidente della Fondazione di Finalpia che aveva il compito di metterla in sicurezza e concretizzare la vendita dell’ex colonia (e siamo ancora in alto mare, anzi in mezzo alla tempesta); cambia le deleghe a Cinzia Fontana, nomina un nuovo assessore e, non pago, designa capo di gabinetto Primo Podestà”.

 

Sindaco sotto tutela

“In sostanza il Pd locale ,dopo aver realizzato di aver sbagliato a puntare su Bergamaschi per il dopo Bonaldi (la frase che ricorre nella sede del Pd di via Bacchetta è ‘aridatece Stefania’) , mette sotto tutela ‘sovietica’ il sindaco e quel che resta della sua vecchia giunta. Fossi nei panni dei vecchi assessori incomincerei a preparare gli scatoloni per il trasloco e non mi fiderei troppo delle rassicurazioni del primo cittadino (attenzione alla frase ‘stai sereno’ di renziana memoria)”.

 

Nuove competenze

“Dimissioni a catena in consiglio comunale, cambi di assessori, cosa ci dobbiamo aspettare nei prossimi mesi? Forse la nomina Matteo Piloni e Agostino Alloni come nuovi assessori?  Bergamaschi parla della necessità di nuove competenze ( significa che prima non erano presenti ?) e dichiara di non voler avere rimpianti. Rimpianti sicuramente li hanno i cremaschi che hanno votato l’attuale maggioranza di sinistra ,inconcludente nonostante le tante, anzi troppe, promesse fatte in campagna elettorale. A questo punto aspettiamo la convocazione di un consiglio comunale straordinario, per rispetto verso i cittadini e le istituzioni, Crema merita chiarezza”.

1365