In meno di dieci giorni a Crema si terranno due consigli comunali: oggi, lunedì 17 marzo, a partire dalle 15, i consiglieri affronteranno esclusivamente le mozioni iscritte all’ordine del giorno, tra le quali, oltre alla richiesta di dimissioni di un membro del consiglio di amministrazione della Fondazione San Domenico, quella della maggioranza sul Polo scolastico di CL, ai Sabbioni.
Promuovere la socialità
All’ordine del giorno la mozione presentata da Emanuele Coti Zelati; risalente al 16 agosto 2013 è dedicata alla promozione di spazi pubblici nei quali Sviluppare nella più totale trasparenza le buone idee. Per il capogruppo di SeL il Comune dovrebbe “individuare e censire zone della città adatte ad essere promosse anche attraverso attività commerciali” correlate ad “attività culturali e ludiche che promuovano la socialità”. Il tutto individuato attraverso bandi e regolamentato da convenzioni.
Il bilancio partecipato
Un bilancio partecipativo per Crema è il tema della mozione presentata dai consiglieri del Movimento 5 Stelle Alessandro Boldi e Christian Di Feo, risalente allo scorso 9 settembre. Qui i dettagli
“Condannare” la Tares
Iscritta all’ordine del giorno anche la mozione di Alberto Torazzi, Lega Nord, sulla Tares, il nuovo tributo sui rifiuti, dello scorso 17 settembre. Il capogruppo del Carroccio chiede al consiglio comunale, tra le altre cose, di “condannare questa ennesima disposizione centralista vessatoria per i cittadini e l’economia del territorio”.
Il Consiglio del 24 marzo
Sono invece rinviate in apertura del consiglio di lunedì 24 marzo, le interrogazioni, su Sicurezza e Scuole dei 5 Stelle e sui lavori di sistemazione di via Colombo della Lega. Il Consiglio è convocato per le 17.30. Clicca per seguire via streaming la seduta