16-07-2023 ore 20:34 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Progetto di contrasto ai bocconi avvelenati, la mozione è unanime in consiglio comunale

Il consiglio comunale di martedì 11 luglio ha approvato la mozione presentata da Andrea Bergamaschini “per avviare un progetto di contrasto all’avvelenamento. Il fenomeno degli avvelenamenti – spiega il capogruppo della Lega - è un problema di sanità e incolumità pubblica in quanto rappresenta un forte rischio per gli animali domestici e selvatici. Nel territorio cremasco, in particolar modo nei parchi e spazi pubblici all’aperto, sono emerse diverse situazioni di avvelenamento causati da esche che hanno portato alla morte e sofferenze di diversi animali”.

 

Prevenzione

La maggioranza, con l’intervento di Eugenio Vailati, ha integrato il documento di Bergamaschini, che ha accolto di buon grado le aggiunte, col richiamo all’approvazione del regolamento comunale per il benessere animale (in allegato il dibattito e il documento completo) e in particolare l’articolo 13, che individua obblighi e compiti nell’ambito dell’avvelenamento di animali. “È tuttavia opportuno – si legge nella mozione emendata – che oltre a contrastare il fenomeno, vengano definite anche azioni concrete di prevenzione, informazione e sensibilizzazione”.

 

Il materiale informativo

“Con l’approvazione della mozione si potrà provvedere alla distribuzione di materiale informativo del fenomeno che riportino i sintomi causati dall’avvelenamento, contenenti le prime essenziali indicazioni e suggerimenti da seguire, sviluppando inoltre una campagna comunicativa di prevenzione dedicata con manifesti, affissioni, cartelli indicativi e di allerta nelle aree della città soggette al fenomeno, in particolare parchi e aree di passaggio”. Non verrà costituito un tavolo di lavoro come proposto dalla Lega, ma “si favorirà un maggiore coordinamento tra i soggetti coinvolti a prevenire il fenomeno: ovvero protezione civile, guardie ecologiche, associazioni animaliste e sanitarie del territorio”.