Il consiglio comunale di Crema è convocato in seduta straordinaria per giovedì 22 maggio alle ore 17.30. Tra i temi all’ordine del giorno: la quarta variazione del bilancio di previsione 2025-2027; l’aggiornamento del Documento unico di programmazione (Dup); l’approvazione del programma triennale opere pubbliche (2025-2026-2027) e l’approvazione dell’aggiornamento dell’elenco annuale opere pubbliche 2025.
Le mozioni
I lavori proseguiranno con le seguenti mozioni: “Ponte di via Cadorna – Indennizzi per i commercianti”, presentata da Lega Lombardia, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lista Borghetti; “Azioni e iniziative a tutela delle minoranze cristiane, con particolare riguardo all’opposizione a qualunque forma di cristianofobia”, presentata da Giovanni De Grazia (FdI); “Rivoluzione della Tari per ogni residente a Crema che adotti un cane ospitato dal canile consortile di Vaiano Cremasco”, presentata da De Grazia; “Diretta streaming delle commissioni consiliari: accesso paritario per chiunque, ovunque e per tutti”, presentata da Paolo Nicardi (gruppo misto); “Assistente-educatore sociale nel carcere”, presentata da Fratelli d’Italia; “Diversamente abili – accesso agli esercizi pubblici e commerciali”, presentata da Giuseppe Torrisi(FdI); “Intitolazione di una via, strada, piazza o giardino alla memoria di Sergio Ramelli”, presentata da Ilaria Chiodo(Lista Borghetti); mozione per “L’ampliamento delle zone a 30 km orari nel comune di Crema”, presentata da Donatella Tacca (Pd).
Interrogazioni e interpellanze
Saranno discusse le seguente interrogazioni: “Piano comunale di protezione civile” di Giuseppe Torrisi (FdI); “Situazione aggiornata stato delle case popolari site all’interno del comune di Crema”, di Ilaria Chiodo e Paolo Nicardi; “Chiarimenti in merito alla cura e manutenzione degli spazi riservati alle persone con disabilità del comune di Crema” di Andrea Bergamaschini e Silvia Guatterini (Lega); “Problematiche relative al decoro e alla gestione del cimitero Maggiore” della Lega; “Sistema di controllo e verifica degli interventi di manutenzione del manto stradale e delle opere di ripristino” della Lega. Seguiranno poi le interpellanze di Simone Beretta (Italia Viva): “Tutto bene in piscina a Crema?”; “Il decoro di una città passa prioritariamente dal decoro dei suoi cimiteri” e “Commercio in debito di ossigeno? State esagerando”.