Per aiutare gli anziani soli della città a prenotare e quindi sottoporsi alla vaccinazione anti Covid19 dedicata alle persone con più di 80 anni, i servizi alla persona del comune di Crema, insieme ad Auser, Arci e ai punti di ascolto parrocchiali hanno unito le forze. Utilizzando “i propri elenchi e le conoscenze”, spiegheranno che “per avere un aiuto alla compilazione online della domanda di partecipazione ci si può recare dal medico di famiglia o in farmacia, oppure chiamare i numeri di prossimità del comune (0373.218731), dell’Auser (Auser: 0373.86491 / numero verde 800.995988) o dell’Arci (3336829677).
Il supporto dei servizi sociali
“Questa campagna è importantissima e le Istituzioni devono raccordarsi e spendersi massimamente per non lasciare indietro nessuno”. Il sindaco Stefania Bonaldi spiega che “l’uso delle tecnologie può essere ostico per gli over 80, in più non sono rari i casi di persone sole o con reti familiari fragili. Per questo il comune ed i servizi sociali devono scendere immediatamente in campo con un supporto per la adesione alla campagna vaccinale, qualora gli anziani fossero impossibilitati a provvedervi o a recarsi dai propri medici o in farmacia”.
Informazione capillare
“L’esperienza acquisita in questo anno di emergenza sanitaria ha suggerito questa modalità a una rete già abituata a lavorare assieme e che ringrazio per la disponibilità e le capacità che mostra ogni giorno”, aggiunge l’assessore al welfare Michele Gennuso: “Al momento è necessario essere sicuri che l’informazione della prenotazione raggiunga gli anziani che non hanno una rete familiare di supporto. Se ci saranno nuovi bisogni nelle ulteriori fasi della vaccinazione, queste stesse realtà, coordinate dai nostri servizi sociali, faranno ulteriori riflessioni”.